Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Flash

Hot!
Un progetto sperimentale prevede la distribuzione di una versione per telefonino del calendario dell'anno accademico. (1 commento)
Hot!
La compagnia aerea mette all'asta un volo Roma - New York e dal 2009 venderà i propri biglietti tramite eBay con tariffe più vantaggiose. (2 commenti)
Hot!
La crisi è più grave del previsto e Sony deve ridurre le spese. (2 commenti)
Hot!
Non tutti i collegamenti pubblicitari di Google sono sicuri: qualcuno può nascondere qualche sorpresa. (2 commenti)
Hot!
I filmati per telefonini arrivano sulla piattaforma di Murdoch.
di Francesco Reitano
Hot!
FaberNovel ha creato una presentazione in cui spiega la strategia di Google.
di Francesco Reitano
Hot!
La grande compagnia telefonica ridurrà il proprio capitale del 10% e lo staff del 4%. (3 commenti)
Hot!
Le vendite del software non stanno andando bene e la società deve tagliare le spese. (2 commenti)
Hot!
Arriva il player multimediale di Mozilla (2 commenti)
di Francesco Reitano
Hot!
Il primo libro del ciclo della Fondazione e il romanzo "La fine dell'eternità" starebbero per trasformarsi in script per il cinema. (10 commenti)
Hot!
E' stata rilasciata la versione 5.1 di MySql con molte novità.
di Francesco Reitano
Hot!
È nato il portale Timshel, promosso anche dal ministro Meloni, per combattere gli stili di vita dannosi per la salute. (1 commento)
Hot!
Dopo pochi mesi di attività Google Lively chiude i battenti.
di Francesco Reitano
Hot!
E' stata rilasciata la nuova versione del framework di Adobe.
di Francesco Reitano
Hot!
Google ha introdotto una nuova funzionalità per poter gestire i risultati ottenuti. (1 commento)
di Francesco Reitano
Hot!
L'integrazione del motore di ricerca in Firefox costituisce l'88% delle entrate della Fondazione.
Hot!
La notizia sembra decisamente preoccupante, ma in realtà si tratta di un antivirus.
Hot!
Nuova versione del software di modellazione 3D.
di Francesco Reitano
Hot!
L'ultima versione del browser di Apple introduce finalmente la protezione dal phishing ma sembra avere problemi con gli add-on di terze parti.
Hot!
Tim offre 20 ore di connessione mobile, con chiavetta-modem in comodato da pagare con la bolletta Telecom. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 40 41 42 43 44 45 46 Successiva »

Sondaggio
Scaricatori incalliti (e non)
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2361 voti)
Leggi i commenti (11)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio

web metrics