Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 985

Western Digital Elements Play Hot!

NL 985 - IL TEST DI ZEUS - Non vogliamo definirlo un lettore multimediale ricco di funzioni, ma piuttosto un disco esterno con buone funzionalità multimediali. Gli aggiornamenti del firmware sono una buona garanzia di longevità del prodotto. (3 commenti)
19-11-2010
Hot!

NL 985 - IL TEST DI ZEUS - Lettore Mp3, visualizzatore di immagini e vivavoce per i telefonini: il Navigon 8110 è un dispositivo molto versatile. Peccato per la durata della batteria.
12-05-2009
Apple MacBook Pro UNibody 15,4 Hot!

NL 985 - Il trackpad multitouch perde il pulsante e diventa "cliccabile". Cambia anche la tastiera con i tasti ben distanziati. (8 commenti)
05-11-2008
Hot! Apple MacBook Pro 15,4 Unibody

NL 985 - Prestazioni sopra la media consentono rapidi avvi e spegnimenti, mentre Os X conferma la propria ormai proverbiale semplicità d'uso. (8 commenti)
05-11-2008
Apple MacBook Pro 15,4 Unibody nVidia grafica Gpu Hot!

NL 985 - L'idea di integrare due Gpu (una dedicata alle prestazioni e l'altra all'autonomia) può essere buona, ma occorre semplificare il passaggio dall'una all'altra. (8 commenti)
05-11-2008
Hot! Apple MacBook Pro 15,4 display glossy

NL 985 - Il display glossy presenta colori vividi e brillanti, ma i riflessi possono risultare davvero fastidiosi. (8 commenti)
05-11-2008
Apple MacBook Pro 15,4 Unibody Hot!

NL 985 - Il MacBook Pro è sotto pressoché tutti gli aspetti un ottimo portatile, che risente però di alcune mancanze, in primis quelle di una porta Firewire 400 e di un'uscita Dvi standard. (8 commenti)
05-11-2008
Hot! nature

NL 985 - I piu' interessanti tool gratuiti online per le foto, seconda parte: i servizi VicImager, Phixr, Nextimager, Lookwow, Cellsea, Nextimage e Splashup. (4 commenti)
di Stefano Trabucco, 09-01-2008
leo2 Hot!

NL 985 - Finder, Space e Time Machine. (8 commenti)
di Alessio Fortuna, 16-12-2007
Hot! leo3

NL 985 - Bootcamp e Spotlight. (8 commenti)
di Alessio Fortuna, 16-12-2007
Hot!

NL 985 - Un semplice strumento dalle molteplici funzionalità grazie al quale chiunque, con pochi click del mouse, può accorgersi di eventuali infezioni del PC ed eliminarle. Parte 6/8 (13 commenti)
di Alessia Righi, 05-04-2006
Hot!

NL 985 - Un semplice strumento dalle molteplici funzionalità grazie al quale chiunque, con pochi click del mouse, può accorgersi di eventuali infezioni del PC ed eliminarle. Parte 7/8 (13 commenti)
di Alessia Righi, 05-04-2006

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2390 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics