Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 985

Western Digital Elements Play Hot!

NL 985 - IL TEST DI ZEUS - Non vogliamo definirlo un lettore multimediale ricco di funzioni, ma piuttosto un disco esterno con buone funzionalità multimediali. Gli aggiornamenti del firmware sono una buona garanzia di longevità del prodotto. (3 commenti)
19-11-2010
Hot!

NL 985 - IL TEST DI ZEUS - Lettore Mp3, visualizzatore di immagini e vivavoce per i telefonini: il Navigon 8110 è un dispositivo molto versatile. Peccato per la durata della batteria.
12-05-2009
Apple MacBook Pro UNibody 15,4 Hot!

NL 985 - Il trackpad multitouch perde il pulsante e diventa "cliccabile". Cambia anche la tastiera con i tasti ben distanziati. (8 commenti)
05-11-2008
Hot! Apple MacBook Pro 15,4 Unibody

NL 985 - Prestazioni sopra la media consentono rapidi avvi e spegnimenti, mentre Os X conferma la propria ormai proverbiale semplicità d'uso. (8 commenti)
05-11-2008
Apple MacBook Pro 15,4 Unibody nVidia grafica Gpu Hot!

NL 985 - L'idea di integrare due Gpu (una dedicata alle prestazioni e l'altra all'autonomia) può essere buona, ma occorre semplificare il passaggio dall'una all'altra. (8 commenti)
05-11-2008
Hot! Apple MacBook Pro 15,4 display glossy

NL 985 - Il display glossy presenta colori vividi e brillanti, ma i riflessi possono risultare davvero fastidiosi. (8 commenti)
05-11-2008
Apple MacBook Pro 15,4 Unibody Hot!

NL 985 - Il MacBook Pro è sotto pressoché tutti gli aspetti un ottimo portatile, che risente però di alcune mancanze, in primis quelle di una porta Firewire 400 e di un'uscita Dvi standard. (8 commenti)
05-11-2008
Hot! nature

NL 985 - I piu' interessanti tool gratuiti online per le foto, seconda parte: i servizi VicImager, Phixr, Nextimager, Lookwow, Cellsea, Nextimage e Splashup. (4 commenti)
di Stefano Trabucco, 09-01-2008
leo2 Hot!

NL 985 - Finder, Space e Time Machine. (8 commenti)
di Alessio Fortuna, 16-12-2007
Hot! leo3

NL 985 - Bootcamp e Spotlight. (8 commenti)
di Alessio Fortuna, 16-12-2007
Hot!

NL 985 - Un semplice strumento dalle molteplici funzionalità grazie al quale chiunque, con pochi click del mouse, può accorgersi di eventuali infezioni del PC ed eliminarle. Parte 6/8 (13 commenti)
di Alessia Righi, 05-04-2006
Hot!

NL 985 - Un semplice strumento dalle molteplici funzionalità grazie al quale chiunque, con pochi click del mouse, può accorgersi di eventuali infezioni del PC ed eliminarle. Parte 7/8 (13 commenti)
di Alessia Righi, 05-04-2006

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2481 voti)
Leggi i commenti (23)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics