Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 985

Western Digital Elements Play Hot!

NL 985 - IL TEST DI ZEUS - Non vogliamo definirlo un lettore multimediale ricco di funzioni, ma piuttosto un disco esterno con buone funzionalità multimediali. Gli aggiornamenti del firmware sono una buona garanzia di longevità del prodotto. (3 commenti)
19-11-2010
Hot!

NL 985 - IL TEST DI ZEUS - Lettore Mp3, visualizzatore di immagini e vivavoce per i telefonini: il Navigon 8110 è un dispositivo molto versatile. Peccato per la durata della batteria.
12-05-2009
Apple MacBook Pro UNibody 15,4 Hot!

NL 985 - Il trackpad multitouch perde il pulsante e diventa "cliccabile". Cambia anche la tastiera con i tasti ben distanziati. (8 commenti)
05-11-2008
Hot! Apple MacBook Pro 15,4 Unibody

NL 985 - Prestazioni sopra la media consentono rapidi avvi e spegnimenti, mentre Os X conferma la propria ormai proverbiale semplicità d'uso. (8 commenti)
05-11-2008
Apple MacBook Pro 15,4 Unibody nVidia grafica Gpu Hot!

NL 985 - L'idea di integrare due Gpu (una dedicata alle prestazioni e l'altra all'autonomia) può essere buona, ma occorre semplificare il passaggio dall'una all'altra. (8 commenti)
05-11-2008
Hot! Apple MacBook Pro 15,4 display glossy

NL 985 - Il display glossy presenta colori vividi e brillanti, ma i riflessi possono risultare davvero fastidiosi. (8 commenti)
05-11-2008
Apple MacBook Pro 15,4 Unibody Hot!

NL 985 - Il MacBook Pro è sotto pressoché tutti gli aspetti un ottimo portatile, che risente però di alcune mancanze, in primis quelle di una porta Firewire 400 e di un'uscita Dvi standard. (8 commenti)
05-11-2008
Hot! nature

NL 985 - I piu' interessanti tool gratuiti online per le foto, seconda parte: i servizi VicImager, Phixr, Nextimager, Lookwow, Cellsea, Nextimage e Splashup. (4 commenti)
di Stefano Trabucco, 09-01-2008
leo2 Hot!

NL 985 - Finder, Space e Time Machine. (8 commenti)
di Alessio Fortuna, 16-12-2007
Hot! leo3

NL 985 - Bootcamp e Spotlight. (8 commenti)
di Alessio Fortuna, 16-12-2007
Hot!

NL 985 - Un semplice strumento dalle molteplici funzionalità grazie al quale chiunque, con pochi click del mouse, può accorgersi di eventuali infezioni del PC ed eliminarle. Parte 6/8 (13 commenti)
di Alessia Righi, 05-04-2006
Hot!

NL 985 - Un semplice strumento dalle molteplici funzionalità grazie al quale chiunque, con pochi click del mouse, può accorgersi di eventuali infezioni del PC ed eliminarle. Parte 7/8 (13 commenti)
di Alessia Righi, 05-04-2006

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3182 voti)
Leggi i commenti (2)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics