iPad 2, tutte le tariffe degli operatori

Telecom, Vodafone, Wind e 3 presentano le tariffe create appositamente per il tablet di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2011]

Tariffe Apple iPad 2 Telecom Vodafone Wind 3

I quattro principali operatori nazionali - Telecom, Vodafone, Wind e 3 - hanno annunciato i propri piani tariffari dedicati all'iPad 2, che da qualche giorno è disponibile anche in Italia, con connettività 3G.

Telecom propone un piano che, in cambio di 19 euro mensili, offre 5 Gbyte di dati; chi pensa che 1 Gbyte sia più che sufficiente può invece optare per il piano a 9 euro al mese. La Mini USIM necessaria costa 10 euro (e include altrettanto traffico) e per ogni Mbyte oltre la soglia, infine, occorre pagare 50 centesimi.

Vodafone offre tre alternative. Delle due "Internet Sempre", Internet Sempre Smart è quella meno costosa: nei 9 euro mensili è compreso 1 Gbyte di traffico a una velocità massima di 1,8 Mbit/s; Internet Sempre Super costa invece 19 euro al mese e comprende 3 Gbyte a 7,2 Mbit/s.

Infine c'è Internet Facile Day, dedicata ai navigatori occasionali, che per 2 euro al giorno offre 500 Mbyte da consumare entro la mezzanotte. Per ogni offerta non sono previsti costi aggiuntivi per il traffico oltre soglia, ma la velocità viene ridotta a 64 Kbit/s. La Mini USIM, infine, costa 5 euro.

Wind non propone un piano dedicato espressamente all'iPad ma estende anche al tablet di Apple l'offerta Super Internet Unlimited, che comprende 10 Gbyte al mese in cambio di 20 euro; oltre la soglia di traffico non vi sono costi aggiuntivi, ma la velocità cala a 32 Kbit/s.

I piani di 3, infine, sono probabilmente quelli più economici. 5 euro al mese permettono di accedere a 3 Gbyte di traffico, oltre i quali il costo è di 2 euro ogni 100 Mbyte; la USIM costa 3 euro. Nell'offerta è compresa l'opzione All'estero come a casa, che permette di navigare alle stesse condizioni in Austria, Danimarca, Gran Bretagna, Hong Kong, Irlanda e Svezia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3100 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics