Samsung: WebOS mai

L'azienda coreana smentisce l'interessamento al sistema di HP. Forse punta a MeeGo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2011]

Samsung non vuole HP WebOS  MeeGo

Non sarà Samsung a rilevare e salvare WebOS dopo che HP ha deciso di lasciare il mercato mobile (sebbene per il sistema operativo forse ci sia ancora qualche speranza).

Già prima dell'annuncio di agosto, si vociferava di un accordo tra HP e Samsung per l'utilizzo di WebOS sui dispositivi mobili della seconda, che avrebbe così cercato di differenziare la propria offerta.

Le voci sembrarono assumere maggiore consistenza quando Google acquistò Motorola: pareva logico che l'azienda coreana cercasse un'ulteriore - in aggiunta a Bada - alternativa ad Android, qualora le mosse del gigante di Mountain View iniziassero a diventare troppo minacciose.

Tutte queste teorie sono cadute all'IFA di Berlino: Gee-Sung Choi, CEO di Samsung, ha dichiarato che l'azienda «non cercherà mai di acquisire WebOS» poiché «non è giusto che acquisire un sistema operativo stia diventando una moda».

Per una voce che muore, comunque, ce n'è almeno un'altra pronta a prenderne il posto.

In questo caso si tratta delle indiscrezioni secondo le quali Samsung sarebbe invece interessata a MeeGo: dopo che Nokia si è alleata con Microsoft e che Intel ha temporaneamente sospeso lo sviluppo del sistema, l'azienda coreana sembrerebbe intenzionata ad acquisirne la tecnologia per potenziare Bada.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5233 voti)
Marzo 2025
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 marzo


web metrics