Samsung: WebOS mai

L'azienda coreana smentisce l'interessamento al sistema di HP. Forse punta a MeeGo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2011]

Samsung non vuole HP WebOS  MeeGo

Non sarà Samsung a rilevare e salvare WebOS dopo che HP ha deciso di lasciare il mercato mobile (sebbene per il sistema operativo forse ci sia ancora qualche speranza).

Già prima dell'annuncio di agosto, si vociferava di un accordo tra HP e Samsung per l'utilizzo di WebOS sui dispositivi mobili della seconda, che avrebbe così cercato di differenziare la propria offerta.

Le voci sembrarono assumere maggiore consistenza quando Google acquistò Motorola: pareva logico che l'azienda coreana cercasse un'ulteriore - in aggiunta a Bada - alternativa ad Android, qualora le mosse del gigante di Mountain View iniziassero a diventare troppo minacciose.

Tutte queste teorie sono cadute all'IFA di Berlino: Gee-Sung Choi, CEO di Samsung, ha dichiarato che l'azienda «non cercherà mai di acquisire WebOS» poiché «non è giusto che acquisire un sistema operativo stia diventando una moda».

Per una voce che muore, comunque, ce n'è almeno un'altra pronta a prenderne il posto.

In questo caso si tratta delle indiscrezioni secondo le quali Samsung sarebbe invece interessata a MeeGo: dopo che Nokia si è alleata con Microsoft e che Intel ha temporaneamente sospeso lo sviluppo del sistema, l'azienda coreana sembrerebbe intenzionata ad acquisirne la tecnologia per potenziare Bada.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics