Una risata vi seppellirà

Diario di un invisibile. Stava per succedere qualcosa di terribile e oscuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2011]

terribile

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Diario di un Invisibile

Mentre gli eroi della nostra storia si agitano spasmodicamente negli angusti e claustrofobici spazi del Labirinto e negli interni in cui si consumano le loro vicende da protagonisti, il mondo reale fatto di non protagonisti si disgregava in frammenti per una crisi la cui responsabilità, in misura maggiore o minore era di tutti; dove non era per pensieri od atti consapevoli e mirati, era per omissioni, per indifferenza, paura, pigrizia, piccoli interessi meschini.

Stava per succedere qualcosa di terribile e oscuro; qualcuno iniziando a prenderne coscienza iniziò spontaneamente ad organizzarsi per cercare di fermare la discesa nel vortice. E chi meglio di una voce narrante presa dal grande numero dei veri invisibili può riportarvene una cronaca? Noi che passiamo facilmente e con comodità nella cruna d'ago evangelica, noi candidati a quel Regno dei Cieli lottizzato da millenni da sacerdoti, sciamani, stregoni e persino parlamentari.

Noi che cadevamo spesso nella trappola della guerra fra pezzenti e ci sbranavamo per un osso spolpato da qualche inutile troppo visibile. Noi che a volte tiravamo rabbiosamente un sasso verso un innocente la cui unica colpa era di essere un idiota che sbagliava credendo che Legge e Giustizia coincidono.

Noi stupidi ed insignificanti... che piano piano ci rendevamo conto che l'unica cosa che veramente avevamo da perdere era l'oggi perchè il domani già l'avevamo perso da un pezzo. Prigionieri di catene che ci bloccavano la mente prima del corpo.

Esiste un Dio? Esiste il Fato? Non so. Ma se esiste sicuramente ha un grande senso dell'umorismo, specie quello assurdo, e muove i fili dei nostri destini con un meraviglioso gusto per il colpo di scena. L'organizzazione a cui appartenevano Marsi e De Moncler per decenni aveva tramato, inserito suoi adepti in posti chiave, preparato strategie, pianificato, programmato, corrotto, minacciato senza sapere che ogni suo atto era una palata di terra che veniva scavata per la sua stessa fossa.

[...]
"L'hai visto l'ultimo video del Messia?"
"Si. A primo acchitto sembra convincente ma c'è qualcosa che mi sfugge. Fammelo vedere un attimo al rallentatore. Sembra come... falso, sintetico."

Decine di migliaia di attenti osservatori iniziarono a fare reverse engineering dei video di Alberto o meglio del suo clone digitale, riappropiandosi di concetti, parole, modi e rielaborandoli sulle loro reali necessità. E trovarono la vera parte del messaggio che il nostro sfigatissimo protagonista, Messia suo malgrado, era riuscito a contrabbandare come un virus informatico nell'elaborato progetto di Marsi senza averne coscienza. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4300 voti)
Leggi i commenti (31)
Da qui alla nascita di una rete neuronale di piccole organizzazioni indipendenti in continua mutazione il passo fu breve. Una struttura rivoluzionaria elastica, fluida, fondata non su ideologie ma su valori e necessità. Il muro della Società si trovò sottoposto all'azione disgregatrice del fluido, che erodendo il già eroso legante dei suoi mattoni, cominciò a cadere in pezzi sotto il suo stesso peso.

[...]
Il Direttore Pizzolini era riuscito a confettare ogni genere di notizia ma stavolta stava nella merda forte. Quello che succedeva era inconcepibile; un immenso "blob" si stava appropriando di tutti gli spazi possibili per ritirarsi immediatamente dopo occupando altri spazi aldilà di ogni previsione in modo assolutamente pacifico eppure invadente e in grado di interferire, senza bloccarle, nelle normali attività.

I provocatori violenti infiltrati (tanto cari all'Organizzazione per la manodopera gratuita e volontaria che prestavano) venivano isolati e resi identificabili in modo privo di equivoci e in massa si segnalavano tramite cellulare alle forze dell'ordine che non potevano così cadere in equivoci più o meno voluti, più o meno pilotati dagli interessi dei criminali occulti che davano gli ordini.

Le stesse segnalazioni venivano riprese in video in modo da testimoniare le omissioni di atti dovuti, costringendo chi le faceva a rivelarne l'origine gerarchica o a prendersene diretta responsabilità. E questa era solo una delle tante tattiche che venivano spontaneamente applicate. Insomma era un grande incruento casino d'immensa rilevanza sociale e quindi mediatica ma totalmente ingestibile con le tecniche di comunicazione che pure un vecchio mestierante come lui aveva.

Rassegnato fece cenno alla regia di mandare lo speaker per l'intro ai fatti. Era quell'idiota di Songino, scelto come conduttore per la sua fedele ottusità.

"Piazze e strade invase da manifestanti che operano secondo le tecniche del flash mob; non si hanno i numeri degli organizzatori ma le Questure parlano di centinaia di migliaia in tutto il territorio nazionale. Colleghiamoci con i nostro inviato Bartolomeo Mosca in piazza Mazzini a Roma. Bartolomeo ci sei?"

La regia commutò sulle immagini dalla piazza che inquadravano Mosca mentre stava prendendo a calci nei reni il solito innocuo rompicoglioni Paolini. Accorgendosi del collegamento in atto Mosca smise di malmenare il simpatico, fastidioso, imbecillotto e si ricompose.

"Sì, Songino, eccomi. Non sappiamo cosa sta succedendo ma cerchiamo di riportarvene la cronaca. Sembra una specie di pazzia collettiva che stia dilagando. All'inizio poche migliaia di persone erano scese in piazza in una specie di parata da circo, poi non sappiamo cos'è successo ma si è innescato un meccanismo di follia collettiva per cui la gente ha cominciato a scendere nelle strade così come era in quel momento facendo le cose più assurde e ridicole in una specie di gigantesco Carnevale..."

Mosca si dovette interrompere perchè un anziano gli sparò 120 decibel in un'orecchio con una trombetta da stadio. Le immagini divennero mosse, qualcuno stava calando i calzoni all'operatore video che con le mani impegnate dalla videocamera e preso dal suo dovere di zelante precario speranzoso in un contratto a tempo indeterminato, si trovò a culo di fuori e ciondoli all'aria. Gli operatori delle altre TV si affrettarono a riprendere la scena con tanta solerzia che non gli fece nemmeno rendere conto che dopo pochi secondi anche le loro chiappe erano esposte ai venti e le braghe calate gli impedivano di muovere un solo passo.

Fra le forze di polizia qualcuno iniziò a sghignazzare e lanciò via lo scudo come un frisbee che andò ad atterrare ai piedi dei suoi superiori; poi iniziò a togliere caschi e protezioni ai suoi commilitoni e insieme si gettarono nell'orgia allegra dei manifestanti. Dalle case scendeva gente con bombolette di panna e spray da barba spruzzando chiunque veniva a tiro e le vittime dello scherzo anzichè arrabbiarsi si divertivano ed entravano in gioco anche loro.

Era un'immensa pagliacciata dove chi mostrava di voler mantenere un contegno veniva preso e portato in trionfo da centinaia di braccia che lo sollevavano e solleticavano fino a portarlo ad un riso spasmosmodico. Le risate si alzavano sempre più forti fino ad assumere la forza delle bibliche trombe che abbatterono le mura di Gerico...

E fu proprio quello che successe. Il culmine fu quando nelle tante periferiche portatili che avevano i folli manifestanti iniziarono a girare le immagini di Alberto, Messia suo malgrado, che prendeva in faccia la porta della palestra durante una delle sue fughe.

A quel punto molti capirono da che parte stava Dio. E fu un meraviglioso, inarrestabile delirio totale.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Fuori dal Labirinto e nelle strade

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Veleno Romano

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 55)

.gipas.
Complimenti,un bel racconto che mi ha sempre tenuto in attesa della pruntata successiva ed anche abbastanza al passo dei tempi.Chissà se poteremo ancora godere di un suo prossimo racconto,per adesso Grazie!Gipas.
9-1-2012 11:57

Un asino Leggi tutto
8-1-2012 11:06

Rispostine al volo Leggi tutto
8-1-2012 02:45

Bravo Veleno Informatico. passi per gli accenti sbagliati ma ti sei anche dimenticato la regola di un'asino ciao Piero
4-1-2012 10:34

Se .... magari ..... pare facile
30-12-2011 09:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (793 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 settembre


web metrics