Sette smartphone da LG, spicca Optimus G Pro

L'azienda rinnova la gamma Optimus presentando modelli per ogni esigenza, tra cui il prodotto di punta con processore a 1,7 GHz e schermo da 5,5 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2013]

LGE MWC2013

Al Mobile World Congress di Barcellona LG ha presentato la rinnovata gamma di smartphone Optimus, introducendo finalmente anche in Europa alcuni modelli che finora erano disponibili unicamente in Corea.

Il primo modello è l'Optimus G Pro, di cui si parla da qualche tempo e che rappresenta il meglio che la gamma Optimus abbia da offrire.

Basato sul potente processore quad core Qualcomm Snapdragon 600 a 1,7 GHz, monta 2 Gbyte di RAM e offre uno schermo IPS da 5,5 pollici con risoluzione Full HD; è dotato del supporto alla connettività 4G LTE.

La dotazione comprende poi 32 Gbyte di spazio interno, slot per microSD sino a 64 Gbyte, fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus e flash a LED e anteriore da 2,1 megapixel. Il sistema operativo è Android 4.1.2.

L'Optimus G Pro misura 150x76x9 millimetri, pesa 160 grammi e monta una batteria da 3.140 mAh. Il lancio sul mercato è atteso per il secondo trimestre di quest'anno, anche se non è ancora chiaro se sarà in vendita anche in Italia.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4892 voti)
Leggi i commenti (11)

La serie Optimus Vu II contiene dispositivi ibridi che offrono le funzionalità di smartphone e quelle di tablet.

Il modello Vu 2, dotato di schermo da 5 pollici in 4:3 con risoluzione di 764x1024 pixel, è disponibile in Corea dalla fine dell'anno scorso.

Optimus G
Optimus G

Basato su Android 4.0.4, dispone di processore dual core Qualcomm Snapdragon MSM8960 a 1,5 GHz e 2 Gbyte di RAM; supporta la connettività LTE e la fotocamera posteriore ha un sensore da 8 megapixel (1,3 megapixel quella anteriore). La batteria, non rimovibile, è da 2.150 mAh.

La serie Optimus F - il cui debutto è previste nel secondo trimestre di quest'anno - è costituita dagli smartphone Optimus F5 e Optimus F7, entrambi dotati del supporto alla connettività LTE.

L'Optimus F5 si basa su processore dual core a 1,3 GHz con 1 Gbyte di RAM; internamente dispone di 8 Gbyte di spazio (espandibile tramite microSD), mentre il sistema operativo è Android 4.1.2.

Lo schermo ha una diagonale da 4,3 pollici e offre una risoluzione di 540x960 pixel; la fotocamera posteriore ha un sensore da 5 megapixel, mentre quella anteriore arriva a 1,3 megapixel. La batteria è da 2.150 mAh.

Optimus F5 Black White
Optimus F5

L'Optimus F7 aumenta la frequenza del processore a 1,5 GHz e raddoppia la RAM, mentre lo spazio interno resta di 8 Gbyte (sempre espandibili). Anche il sensore della fotocamera posteriore ha una risoluzione migliore, arrivando a 8 megapixel.

Lo schermo è più grande: misura 4,7 pollici in diagonale e la risoluzione è pari a 720x1280 pixel. Il sistema operativo è anche in questo caso Android 4.1.2, mentre la batteria è da 2.540 mAh.

Conclude la carrellata di smartphone presentati da LG al MWV la serie Optimus LII, quella più curata dal punto di vista estetico.

I modelli che fanno parte di questa serie sono tre: Optimus L3 II, Optimus L5 II e OOptimus L7 II, tutti opzionalmente disponibili come dual SIM e dotati di Android 4.1. Il loro arrivo sul mercato è previsto a breve.

L'Optimus L3 II monta un processore Qualcomm MSM7225AB a 1 GHz con 512 Mbyte di RAM e 4 Gbyte di memoria interna; ha uno schermo da 3,2 pollici con risoluzione di 240x320 pixel, fotocamera posteriore da 3,15 megapixel e nessuna fotocamera anteriore. Supporta la connettività HSPA e ha una batteria da 1.540 mAh.

Serie Optimus LII L5 L7 L3
Serie Optimus L II

L'Optimus L5 II monta un processore MTK 6575 a 1 GHz con 512 Mbyte di RAM e 4 Gbyte di memoria interna; ha uno schermo da 4 pollici con risoluzione di 480x800 pixel, fotocamera posteriore da 5 megapixel e nessuna fotocamera anteriore. Supporta la connettività HSPA e ha una batteria da 1.700 mAh.

L'ultimo, l'Optimus L7 II, monta un processore dual core Qualcomm Snapdragon MSM825 a 1 GHz con 768 Mbyte di RAM e 4 Gbyte di memoria interna; ha uno schermo da 4,3 pollici con risoluzione di 480x800 pixel, fotocamera posteriore da 8 megapixel e fotocamera anteriore VGA. Supporta la connettività HSPA fino a 21 Mbit/s in download e 5,76 Mbit/s in upload e ha una batteria da 2.460 mAh.

Infine, da citare l'impegno messo da LG nello sviluppo del software, che si concretizza in alcune funzioni interessanti come QSlide, che offre la possibilità di gestire più applicazioni contemporaneamente sulla stessa schermata.

L'ultima versione di QSlide consente l'apertura simultanea di due applicazioni a schermo intero, di cui è possibile modificare la dimensione, la posizione e la trasparenza delle finestre, secondo necessità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Fatevi un favore: prima di comprare un LG, leggetevi in giro quanto siamo contenti noi, possessori di Optimus Dual e similari. Purtroppo ci hanno rifilato un terminale scadente, con software non aggiornato e dal prezzo esorbitante.
1-3-2013 05:58

i telefoni son bruttini ma le tipe con le magliette rosse sono molto carine.
28-2-2013 00:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1277 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics