Vodafone lancia la fibra a 100 Mbit/s

È la prima offerta in fibra dell'operatore e comprende una velocità di upload pari a 20 Mbit/s.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2013]

vodafone fibra 100

Grazie a un accordo con Metroweb, Vodafone ha iniziato a fornire a 30.000 case di Milano una connessione a fibra ottica.

L'offerta comprende una velocità di 100 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload, include telefonate illimitate ai telefoni fissi in Europa e Nord America e ai cellulari Vodafone in Italia, una Vodafone Station 2 e una Internet Key con 1 Gbyte di traffico mensile incluso. Il tutto costa 45 euro al mese. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te sarebbe bene che Metroweb e Telecom Italia costituissero una società per una Rete unica a banda larga in fibra ottica?
Sì, perché non ha senso avere più reti per le telecomunicazioni. - 30.1%
Sì, perché siamo in tempo di crisi economica e bisogna razionalizzare le risorse. - 9.5%
Sì, ma si sbrighino: perdono troppo tempo a parlarne. - 26.3%
No, perché è meglio che ci sia più concorrenza. - 20.7%
No, perché c'è già troppa Telecom. - 13.3%
  Voti totali: 1049
 
Leggi i commenti (7)
L'operatore sostiene che le velocità indicate corrispondono alle velocità reali, e non ai massimi teorici: per averne conferma non serve far altro che attendere i pareri dei primi abbonati.

A partire dalle 30.000 unità abitative iniziali, Vodafone conta di arrivare a coprire il 25% del capoluogo lombardo entro la fine dell'anno e l'intera città entro il 2015.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
A Monza arriva la banda ultra larga
Telecom Italia: sì ai dividendi, no agli investimenti
In Germania rete in fibra ottica a 512 Gbps

Commenti all'articolo (2)

Non capisco il perchè di una velocità di upload do 20 Mbit/s a fronte di una di download di 100 Mbit/s su una linea in fibra... manco fosse un ADSL? :?
25-4-2013 19:27

Offerta e prezzi non appaiono affatto male nei numeri... resta appunto da verificare con un riscotro di chi proverà il servizio...
25-4-2013 14:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2796 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics