Smartphone, le donne li usano anche durante il sesso

Secondo una ricerca le donne non possono più fare a meno di controllare spesso il telefonino: nemmeno nei momenti più intimi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2013]

donne smartphone sesso

Le donne italiane sono dipendenti dallo smartphone: a indicarlo è una ricerca condotta da eBay insieme al sito Alfemminile.

L'indagine è stata condotta intervistando donne in sette Paesi d'Europa. Stando ai risultati, lil 73% delle donne possiede uno smartphone, l'11% ne possiede invece due (uno per il lavoro e uno personale).

Per la maggioranza (l'81%) ormai lo smartphone è diventato una vera e propria dipendenza: per il 14% è un problema restarvi lontano per più di un'ora, per il 18% il tempo massimo di lontananza è pari a mezz'ora e il 9% deve controllarlo ogni 5 minuti.

Perché siano indotte a lasciare il proprio telefonino le donne hanno bisogno di un avvenimento importante: il 52% si sforza di farne a meno durante un appuntamento, mentre il 65% durante un incontro di lavoro.

Per altre, fare a meno dello smartphone è praticamente impossibile, anche nei momenti più intimi: il 17% delle intervistate ha affermato di dover controllare il telefono anche durante il sesso.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4540 voti)
Leggi i commenti (10)

Per l'amministratore delegato di Alfemminile, «lo spaccato rivela come lo smartphone sia lo strumento di comunicazione per eccellenza, non solo per telefonare, ma anche per essere sempre connessi e presenti nel mondo dei social e di internet. Possiamo definirli ormai oggetti immancabili nella borsa di ogni donna».

Qualcuno, tuttavia, si accorge che essere sempre in contatto tramite lo smartphone non è sempre positivo: per il 29% è una fonte di stress.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il vaccino contro la cocaina
Dipendenza da iPhone? No, è amore vero
Internet, i giovani non sono dipendenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

mda.... teriBBile!!! :D
25-6-2013 23:13

@Gladiator Per me va bene basta che parlino con il marito... "Si caro, sono daaaa unaa amica adesso sono occuppaaaaaaaaahhhhh in cucina con lei che gli devo insegnareee una ahhh ricetta e dopo vengoooooooo!!! aaaahh casa" :lol: :lol: :lol: Ciao
24-6-2013 19:55

O forse faranno la stessa cosa in modo da sfruttare meglio i tempi morti... :basta: Leggi tutto
24-6-2013 18:51

Probabilmente prenderanno il proprio cellulare e le manderanno un messaggio chiedendole maggiore attenzione... :roll: Leggi tutto
23-6-2013 17:01

Ovvio che è sempre meglio non mentire, ma è comunque indubbio che una donna, in questo caso, è "avvantaggiata". Mi chiedo comunque cosa pensino gli uomini che mentre fanno sesso, vedono la propria partner acchiappare il cellulare e mettersi a twittare o leggere i commenti di FB... Leggi tutto
22-6-2013 19:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3676 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics