Gmail, ecco come attivare l'interfaccia con le cartelle

Per godere delle novità di Gmail non è necessario aspettare l'attivazione da parte di Google: basta seguire queste semplici istruzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2013]

Gmail nuova interfaccia

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Gmail si rinnova e introduce le cartelle

Ora che Google ha aggiornato l'interfaccia di Gmail introducendo la divisione della Inbox in schede, non resta che aspettare che la novità venga attivata per tutti.

La curiosità però è grande, e sarebbe bello se ci fosse un modo per attivare la nuova Gmail senza dover aspettare l'intervento di Google. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3024 voti)
Leggi i commenti
Il modo esiste, almeno per la versione PC cui accedere tramite un browser: infatti non serve far altro che mettere la spunta sulla visualizzazione a schede - e, nel caso sia necessario, regolare di conseguenza i filtri attivati sinora - per godere della nuova Posta in Arrivo.

Il primo passo è fare clic sull'icona a forma di ingranaggio - quella che permette di accedere alle impostazioni di Gmail - e selezionare l'opzione Configura casella di posta.

A questo punto basterà attivare, nella finestra che si aprirà, le schede che si desidera visualizzare.

gmail attivazione

Effettuata questa semplice operazione e premuto il pulsante Salva un messaggio di benvenuto informerà dell'avvenuta attivazione della nuova interfaccia.

gmail benvenuto

Gmail propone già una divisione delle conversazioni nelle varie schede. Come già accennato, operando sui filtri è possibile variare in una certa misura il comportamento della casella di posta.

È anche possibile spostare i messaggi da una scheda all'altra con una semplice operazione di drag and drop; la prima volta che si tenterà di farlo una finestra apparirà fornendo le indicazioni.

gmail spostare

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Sposo appieno queste due tesi. Leggi tutto
1-6-2013 18:24

@ Spaceexplorer E' meglio non commentare: io ho solo imposto la questione che a ognuno il buon Dio ha dato i mezzi per comprendere ma, secondo me bisogna anche tollerare chi magari ne sa meno di te e vedo, a volte in questo forum che non sempre è così. E' per questo che mi sto affacciando pian piano, in punta di piedi al mondo di... Leggi tutto
31-5-2013 14:47

@fuocogreco La mia posizione è semplice, non è un problema non conoscere/saper usare un dato strumento a patto di: * non averne bisogno/non usarlo * non pretendere che ciò che non si sa fare sia colpa di terzi Come ti trovi in macchina quando qualcuno (senza P, magari una super macchina da corsa) spegne tre volte il motore davanti a te... Leggi tutto
31-5-2013 12:52

@spaceexplorer il bipede medio come lo definisci tu in realtà è un utente medio :evil: In tanti tuoi post ho visto una certa supponenza con quelli che ne sanno meno di te . Non tutti nasciamo maestri e a ognuno il buon Dio ha dato un grado di apprendimento diverso.
31-5-2013 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3024 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics