AMD presenta la prima CPU a 5 GHz

Fa parte della famiglia FX ed è pronta per l'overclocking.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2013]

amd fx

Chi credeva che la corsa ai gigahertz fosse ormai stata abbandonata stia pronto a ricredersi: AMD ha presentato con orgoglio il primo processore a 5 GHz.

Si tratta della CPU a otto core FX-9590 che lavora a 5 GHz nella modalità Turbo, caratteristica che lo rende il primo processore al mondo disponibile sul mercato a raggiungere questa velocità sin dalla fabbrica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4796 voti)
Leggi i commenti (24)
La base dell'FX-9590 è l'architettura Piledriver e, in realtà, tramite l'overclock la barriera dei 5 GHz era già stata abbattuta.

Sia questo modello che il fratello minore FX-9370 (in grado di arrivare sino a 4,7 GHz) dispongono di moltilpicatore sbloccato per facilitare l'overclock e supportano la tecnologia AMD Turbo Core 3.0.

Ulteriori dettagli su questi processori, dedicati ai videogiocatori in cerca delle prestazioni migliori, non sono disponibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
IDF, da Intel i Core di quarta generazione

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)


Che la volata ai processori ultrapotenti e alle velocità di clock esagerate, nonchè a tutti gli hardware superpompati la tirino con dei SW compiacenti e sempre affamti di risorse è cosa purtroppo evidente da tempo... :twisted:
15-6-2013 18:57

Parole santeeeee!!!! :roll: Cavoli programmo Java su eclipse/netbean con 512MB (adesso 1GB ma c'è d'avanzo, comunque CPU 586) e faccio di tutto... Anche della gestione grafica. Il trucco? LINUX! :twisted: Cosa quasi impossibile con XP su quella macchina e su Vista e Seven su un'altra mamma mia che lentezza... Ciao
15-6-2013 18:02

e vero da una parte forse molte software house se ne preoccupano meno perchè ormai i pc sono potenti e gli hd da 2 terabyte tra un pò li mettono nelle patatine è una pacchia. da una parte e ms lo sa bene per vendere nuovo hardware devi costringere gli utenti a cambiare software e il nuovo software deve andare solo sul nuovo hardware... Leggi tutto
14-6-2013 21:15

verissimo!! :D ricordo ancora il vecchio lotus123 che mi girava su un AT con 512KB di ram :lol:
13-6-2013 08:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2725 voti)
Marzo 2025
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Una morte fulminea nell'IoT
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Il Governo potrebbe usare le Poste per fermare l'arrivo di Iliad in TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 marzo


web metrics