Google lancia il nuovo Nexus 7: ha già Android 4.3

Dotato di hardware potente e schermo Full HD, l'ultimo tablet di Google svela la più recente versione di Android, chiamata ancora Jelly Bean.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2013]

google nexus 7 2 android 4 3

Se n'era parlato ad aprile e ora le promesse sono diventate realtà: con un'apposita conferenza stampa, Google ha svelato la nuova versione del tablet Nexus 7, e contemporanea-mente mostrato al mondo Android 4.3 ''Jelly Bean''.

Il nuovo Nexus 7 non è diventato tanto economico quanto si sperava, ma si è rinnovato nell'hardware e anche nell'aspetto: ora misura 197 x 119 x 10 mm (è insomma un po' più corto e più sottile del predecessore) e pesa 290 grammi (50 grammi in meno della versione precedente).

Lo schermo naturalmente ha una diagonale lunga 7 pollici e offre una risoluzione di 1920x1200 pixel, per una densità di pixel pari a ben 323 ppi. All'interno si trova un processore quad core Qualcomm Snapdragon S4 Pro a 1,4 GHz, accompagnato da 2 Gbyte di RAM; la memoria interna può essere da 16 Gbyte oppure da 32 Gbyte.

La dotazione comprende poi fotocamera anteriore da 1,2 megapixel, fotocamera anteriore da 5 megapixel, porta Slim Port HDMI, chip NFC, connettività Bluetooth e Wi-Fi, ricarica a induzione e, per uno dei modelli (in vendita solo negli USA) anche il supporto alla connettività LTE.

Il lancio negli USA è atteso per il 30 luglio; lì il modello da 16 Gbyte (solo Wi-Fi) costerà 230 dollari e quello da 32 Gbyte (sempre solo Wi-Fi) 270 dollari; quello con LTE (e 32 Gbyte) costerà 350 dollari.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4381 voti)
Leggi i commenti (7)

Il Nexus 7 è anche il primo dispositivo a essere dotato ufficialmente (sebbene gli aggiornamenti stiano arrivando anche per altri prodotti) dell'ultima versione di Android, la 4.3, che mantiene il nome in codice di Jelly Bean.

Tale decisione sottolinea come questa versione non sia qualcosa di completamente nuovo ma semplicemente un miglioramento di quanto già visto.

Le novità che porta con sé, per quanto interessanti, non sono certo eclatanti e forse interessano più gli sviluppatori che gli utenti comuni: debuttano il supporto alle librerie OpenGL ES 3.0 che permetterà di sviluppare giochi con effetti grafici migliori, il nuovo framework per il DRM, l'introduzione dei profili con restrizioni (che rende più facile condividere un tablet tra più utenti), un sistema più semplice per l'inserimento del testo e un cambio utente velocizzato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google svela il Nexus 7 con Android 4.1 Jelly Bean

Commenti all'articolo (3)


Teoricamente, senza artifizi strani di conversione, 350 $ corrispondono a circa 270 € quindi in Italia potrebbero anche proporlo a 300... o no? :?
29-7-2013 19:25

vero, ma il nexus 7 3g si portava a casa con 300 euro, quindi ci si aspettava almeno gli stessi prezzi. Il "problema" è che anche a questo prezzo vale la pena comprarlo, non mi sembra ci sia nulla di più conveniente.
28-7-2013 17:55

Comunque 350 $ per il dispositivo con 32 Gb, connessione LTE e con le caratterische citate nell'articolo non mi sembra affatto un prezzo esagerato...
27-7-2013 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2674 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 marzo


web metrics