Wireless Hotel

Un'ottima notizia per chi ha un albergo per casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2003]

Dopo l'annuncio di Marriot a fine dicembre di dotare la sua catena di alberghi di apparati Wi-Fi per far sì che i propri clienti possano utilizzare il Web anche lontano dal proprio ufficio o abitazione, anche Starwood, in collaborazione con Intel, ha preso una decisione analoga.

"Starwood" significa 750 strutture in 80 Paesi del mondo comprendenti i marchi Sheraton, Westin, W Hotels, St. Regis, Four Points e per finire i lussosissimi alberghi "The Luxury Collection". I due colossi hanno deciso di dotare di wireless 150 hotels appartenenti ai primi tre marchi in USA soprattutto nelle aree comuni come ad esempio le hall, dal momento che già molte camere godono del sistema via USB o Ethernet.

Nel comunicato ufficiale si cita solo il generico IEEE 802.11 che raccoglie in sé diverse tipologie di Wi-Fi per il semplice motivo che Intel punta molte speranze sull'IEEE 802.11 a, nonostante l'IEEE 802.11 b sia lo standard attuale. Inoltre il colosso ha da poco annunciato la nascita di "Centrino", processore per notebook che integra funzioni wireless in IEEE 802.11.

Una recente indagine di In-Stat/MDR ha rivelato che se il mercato business dei prodotti Wi-Fi è cresciuto nel 2002 rispetto al 2001 del 65%, il mercato domestico è aumentato addirittura del 160% con 6,8 milioni di pezzi venduti. Ciò è dovuto sicuramente al progressivo abbassamento dei prezzi dei prodotti in standard IEEE 802.11 b, nonostante il suo ancora scarso supporto multimediale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics