Wireless Hotel

Un'ottima notizia per chi ha un albergo per casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2003]

Dopo l'annuncio di Marriot a fine dicembre di dotare la sua catena di alberghi di apparati Wi-Fi per far sì che i propri clienti possano utilizzare il Web anche lontano dal proprio ufficio o abitazione, anche Starwood, in collaborazione con Intel, ha preso una decisione analoga.

"Starwood" significa 750 strutture in 80 Paesi del mondo comprendenti i marchi Sheraton, Westin, W Hotels, St. Regis, Four Points e per finire i lussosissimi alberghi "The Luxury Collection". I due colossi hanno deciso di dotare di wireless 150 hotels appartenenti ai primi tre marchi in USA soprattutto nelle aree comuni come ad esempio le hall, dal momento che già molte camere godono del sistema via USB o Ethernet.

Nel comunicato ufficiale si cita solo il generico IEEE 802.11 che raccoglie in sé diverse tipologie di Wi-Fi per il semplice motivo che Intel punta molte speranze sull'IEEE 802.11 a, nonostante l'IEEE 802.11 b sia lo standard attuale. Inoltre il colosso ha da poco annunciato la nascita di "Centrino", processore per notebook che integra funzioni wireless in IEEE 802.11.

Una recente indagine di In-Stat/MDR ha rivelato che se il mercato business dei prodotti Wi-Fi è cresciuto nel 2002 rispetto al 2001 del 65%, il mercato domestico è aumentato addirittura del 160% con 6,8 milioni di pezzi venduti. Ciò è dovuto sicuramente al progressivo abbassamento dei prezzi dei prodotti in standard IEEE 802.11 b, nonostante il suo ancora scarso supporto multimediale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (682 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics