iPhone 6 a settembre in due versioni da 4,7 e 5,5 pollici

Apple aumenta le dimensioni dei display per soddisfare le esigenze degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2014]

iphone 6 mockup

Arriverà a settembre l'iPhone 6, prossima incarnazione dello smartphone di Apple.

Le voci circa una sua presentazione, insieme ad alcune foto visibilmente false, sono in giro ormai da mesi, ma stavolta le indiscrezioni provengono dal quotidiano finanziario giapponese Nikkei.

Pur non citando fonti, il quotidiano afferma che l'iPhone 6 esisterà in due versioni distinte innanzitutto per le dimensioni dello schermo, confermando così le voci che circolavano nel mese di febbraio.

Il fratello maggiore avrà infatti uno schermo da 5,5 pollici, mentre il minore si fermerà a 4,7; si tratta in entrambi i casi di un aumento delle dimensioni rispetto agli attuali iPhone 5s e 5c.

La produzione dei chip necessari sarebbe già iniziata, mentre quella degli schermi - sostiene sempre Nikkei - dovrebbe iniziare tra aprile e giugno; con la presentazione fissata a settembre, le vendite potrebbero iniziare nel mese di ottobre.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (autunno/inverno 2013) e del successivo (autunno 2014)
Apple iPhone 5C - 2.9%
Apple iPhone 5S - 18.0%
BlackBerry Q10 - 1.9%
Google Nexus 5 - 13.1%
HTC One - 7.0%
HTC One Max - 1.3%
LG G Flex - 0.7%
LG G2 - 5.3%
Motorola Moto X - 1.5%
Nokia Lumia 1020 - 3.7%
Nokia Lumia 1520 - 6.4%
Samsung Galaxy Note 3 - 11.9%
Samsung Galaxy S4 - 21.7%
Sony Xperia Z1S - 4.6%
  Voti totali: 2607
 
Leggi i commenti (3)

Il debutto dei nuovi iPhone dovrebbe essere accompagnato da quello della versione 8 del sistema operativo iOS 8; si ritiene che questa integrerà nuove app dedicate alla salute e al fitness.

È ancora troppo presto per avere altre indicazioni circa le caratteristiche tecniche o addirittura i prezzi, anche se sperare in una riduzione sostanziale rispetto a quelli attuali (specialmente per quanto riguarda la versione "economica" con schermo più piccolo) è probabilmente inutile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1053 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics