La prima grande falla dopo il pensionamento di Windows XP

Usate Internet Explorer con Flash? Male. Usate anche XP? Peggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2014]

IE

C'è una vulnerabilità massiccia in Internet Explorer (tutte le versioni, dalla 6 alla 11) che, se combinata con Adobe Flash (come fanno in molti), consente a un aggressore di eseguire codice a piacere sul computer della vittima.

La falla viene già sfruttata attivamente dagli aggressori informatici.

Chi usa Windows XP non riceverà mai nessun aggiornamento correttivo: gli altri lo riceveranno non appena Microsoft lo distribuirà. I dettagli sono su SiamoGeek e nel bollettino di Microsoft.

Questa, per quel che mi risulta, è la prima grande falla che viene resa nota e sfruttata concretamente dopo il termine del supporto di aggiornamento a Windows XP all'inizio di questo mese.

Non dite che non eravate stati avvisati.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (autunno/inverno 2013) e del successivo (autunno 2014)
Apple iPhone 5C - 2.9%
Apple iPhone 5S - 18.0%
BlackBerry Q10 - 1.9%
Google Nexus 5 - 13.1%
HTC One - 7.0%
HTC One Max - 1.3%
LG G Flex - 0.7%
LG G2 - 5.3%
Motorola Moto X - 1.5%
Nokia Lumia 1020 - 3.7%
Nokia Lumia 1520 - 6.4%
Samsung Galaxy Note 3 - 11.9%
Samsung Galaxy S4 - 21.7%
Sony Xperia Z1S - 4.6%
  Voti totali: 2607
 
Leggi i commenti (3)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Bé ha a che vedere come mentalità: se per qualcuno è normale lavorare a certi modi è anche normale usare certi OS a certi modi. Per me uno che dice "io non aggiorno perché è una perdita di tempo" è inopportuno lavori con un computer, in genere è opportuno che non svolga lavori dove siano presenti responsabilità perché come è... Leggi tutto
4-5-2014 16:04

Visto di tutto e di più, incluse le cpu messe nello scaffale dell'antibagno con un tubo che gli gocciolava sopra... il tecnico della manutenzione ci lavorava in apnea. :shock: Ma nulla di ciò ha a che vedere con i s.o., IMHO. Mauro Leggi tutto
4-5-2014 12:20

Ce n'è per l'asino e per chi lo mena: che diresti a tutti i possessori di cessi a getto d'inchiostro da GDO che van in giro con siringhe da insulina per ricaricare? Che diresti a chi compra certe IMO ciofeche monumentali (ogni riferimento a produttori di stampanti che iniziano per S, qualcuno per X, qualcuno per C in particolare per una... Leggi tutto
3-5-2014 21:03

A questo non c'è rimedio, sono gli stessi utonti che trascinano sull'icona della printer un eseguibile (credendolo un documento, visto che hanno le estensioni nascoste) e mi telefonano alle 23 "Mauro la stampante è impazzita come faccio a fermarla?" :shock::shock: Mauro Leggi tutto
30-4-2014 10:06

Semplicemente perché il mese scorso ne hanno scoperta un'altra, e il mese prima un'altra ancora, da quando esiste il patch tuesday (2003 se non erro). Leggi tutto
30-4-2014 08:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3131 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics