Windows 95 da polso

Il sistema operativo di vent'anni fa, installato su Android Wear.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2014]

Dopo Doom sullo schermo di una stampante Canon è arrivato il turno di Windows 95 su Android Wear.

È stato pubblicato su Youtube dall'utente Corbin Davenport un un video in cui installa e utilizza su uno smartwatch android il sistmema operativo Windows 95. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8327 voti)
Leggi i commenti (42)
Tutto sembra funzionare tranne per un errore di sistema all'apertura di una qualunque applicazione che segnala l'esaurimento della memoria RAM.

Ci chiediamo se possa esserci qualche sviluppo più interessante e soprattutto pratico, guardando magari alla possibilità di una distro Linux leggera e funzionante come DsLinux o Puppy.

Se presi da nostalgia e ancora commossi per il recente pensionamento di windows XP voleste cimentarvi nell'esperimento, anche solo per pura soddisfazione tecnoludica, Davenport ha fornito una guida pratica in inglese su come hackerare lo smartwatch di Samsung.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (1)

{aructsa}
Ho virtualizzato tutti gli Windows, alcuni anche in versioni differenti. Essendo nato prima degli Amstrad 1640 con interfaccia grafica facoltativa GEM, degli IBM con cpu 8088, del Commodore Vic 20 e 64, e anche prima dello ZX Spectrum, ho una certa nostalgia di quando le cose erano più semplici, non c'erano antivirus e... Leggi tutto
23-10-2014 21:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics