Ocean Spirals, la città sottomarina a energia pulita

L'Atlantide del XXI secolo diventerà realtà in meno di vent'anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2014]

shimizu 04

Il mito di Atlantide torna a vivere grazie alla giapponese Shimizu Corporation, ambiziosa azienda famosa per progetti fantascientifici come quello che vorrebbe riempire la Luna di pannelli solari.

Anziché un'isola, la nuova Atlantide sarà un'enorme sfera galleggiante in grado di ospitare sino a 5.000 persone e collegata a un'infrastruttura sottomarina a forma di spirale: da qui il nome del progetto, Ocean Spirals.

Nella sfera, il cui diametro sarebbe di 500 metri, troverebbero posto aree residenziali, alberghi e spazi commerciali.

La città, secondo quanto riporta il Daily Mail, avrebbe la possibilità di immergersi in caso di condizioni meteorologiche avverse, scendendo attraverso il centro di un'enorme struttura a spirale il cui termine sarebbe posto a 3.000 o 4.000 m di profondità.

Lungo la spirale si muoverebbero anche le "sfere di rifornimento" che arriverebbero alla base della spirale dalla terraferma attraverso percorsi sottomarini, per poi raggiungere la città in superficie trasportando cibo e rifornimenti in generale.

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2426 voti)
Leggi i commenti (10)

Secondo l'azienda, una struttura di questo tipo potrebbe sopravvivere alle catastrofi naturali, terremoti compresi; inoltre dovrebbe utilizzare dei microorganismi detti batteri metanogeni per convertire in metano il biossido di carbonio catturato in superficie.

Il grosso dell'energia verrebbe generato dalla struttura a spirale, sfruttando la differenza di temperatura tra la superficie dell'oceano e il fondale: in tal modo, l'intera città funzionerebbe con energia pulita.

L'intero progetto ha un costo stimato di 25 miliardi di dollari. Shimizu ritiene che, se potrà iniziare presto i lavori (eseguiti con stampanti 3D industriali), la prima Atlantide del XXI secolo sarà pronta per il 2030.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Francesco Ruffini Via delle Acciughe Piattaforma 43 Sezione 2 Civico 4/a Mar Tirreno Loc. Ischia 3000metri - Italia
27-11-2014 07:48

Indigestione di fantascienza. :roll:
27-11-2014 00:45

{egapaci}
Giapponesata stile cinesata dei 99 iPhone, sicuramente con lo stesso finale. Cosa non si fa per un po' di notorietà da quelle parti...
26-11-2014 21:48

Sono molto scettico sull'opportunità e sulla possibilità di sviluppare un progetto del genere entro il 2030, chi avrebbe interesse a finanziarlo? :?
26-11-2014 18:48

ma figuratevi se fanno sta cazzata. dove vivi? sottaqua cosa fai tt il giorno guardo ipessci.. :?
26-11-2014 14:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1412 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics