Peter Sunde polemizza con The Pirate Bay: troppi banner

Il fondatore dopo il sequestro del sito di file sharing: ''Tutto è andato contro quegli ideali per cui mi ero impegnato.''



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2014]

ragazze

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
The Pirate Bay e Eztv non raggiungibili

Peter Sunde, uno dei fondatori di The Pirate Bay, dopo il sequestro dei server ha dichiarato su Twitter: "Se (The Pirate Bay) dovesse rimanere offline, mi auguro che ci sia una tecnologia pronta per rimpiazzarlo. Se non dovesse esserci, per piacere basta con i banner porno! Non ho più nulla a che fare con The Pirate Bay da un sacco di tempo, e negli ultimi dieci anni non ho apprezzato per nulla TBP (ma neanche RTTV)."

Alla richiesta di spiegazioni, Peter Sunde ha espresso sul suo blog un pensiero più articolato: "Mi giunge notizia che The Pirate Bay è stato posto sotto sequestro. L'ultima volta che successe una cosa del genere fu otto anni fa, e in quell'occasione un bel po' di gente andò a protestare per le strade. Oggi sembra che molte meno persone se ne interessino, e io sono una di quelle".

"Per quale motivo, vi chiederete? Beh, per numerose ragioni. Ma soprattutto, non sono soddisfatto di quello che The Pirate Bay è diventato".

"TBP è diventata un'istituzione, qualcosa che la gente semplicemente si aspettava ci fosse sempre. Nessuno era interessato a sviluppare la tecnologia verso un livello superiore. Il sito era brutto da vedere, pieno di bug, di vecchio codice e con un vecchio design. Non è mai cambiato, eccetto che per una cosa: i banner. Sempre più banner riempivano il sito e, sebbene fossero veramente fastidiosi, in qualche modo riuscivano a diventarlo ancora di più".

"L'idea originale di The Pirate Bay era di chiuderlo in occasione del suo decimo compleanno. Invece in quell'occasione c'è stato una grande festa in suo "onore" a Stoccolma, sponsorizzata da aziende del sesso che hanno mandato lì ragazzine quasi completamente svestite, per distribuire gadget a potenziali clienti. Si doveva pagare un biglietto all'ingresso, cosa che ha automaticamente escluso quelli senza soldi. La festa aveva una scaletta predefinita con ospiti e spettacoli, anziché chiedere alle persone intervenute di portare anche i contenuti. Tutto è andato contro quegli ideali per cui mi ero impegnato per il tempo in cui ho preso parte a The Pirate Bay".

Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3535 voti)
Leggi i commenti (7)

"Negli ultimi anni, The Pirate Bay era rimasta senz'anima. Gli amministratori di un tempo avevano passato la mano ad altre persone che - come minimo - avevano meno cuore. Da fuori avevo l'impressione che nessuno avesse alcun interesse ad aiutare la comunità, a meno che non ci fosse una ricompensa in denaro".

"L'attenzione per i nuovi artisti ("The Promo Bay") sembrava più qualcosa che The Pirate Bay fosse stata costretta a fare, in modo da mantenere un minimo di credibilità. Credibilità che io personalmente ho cercato di distruggere, per molte volte, per fare in modo che la gente smettesse di idolizzare The Pirate Bay. E non ci sono riuscito".

"Da appassionato seguace del Kopyright Liberation Front, una volta ho imparato che è bello seppellire le grandi cose. Almeno puoi ritirarti quando sei all'apice. Penso di aver lasciato The Pirate Bay appena un poco dopo quell'apice, e non quando è diventato una schifezza come oggi che è stato chiuso".

"Provo piacere al pensiero che The Pirate Bay possa rimanere chiuso per sempre, anche se è un vero peccato il modo in cui è andata. Un pensionamento pianificato avrebbe dato modo alla community tempo e modi per preparare qualcosa di nuovo in alternativa: migliore, più veloce, più affidabile e senza possibilità di essere distrutto. Qualcosa che avesse un'anima e che potesse mantenerla".

"Ma dall'immenso vuoto che adesso riempie i cavi in fibra ottica di tutto il mondo, sono sicuro che presto verrà fuori "the next big thing". E speriamo che non abbia banner porno o di viagra. Ci sono già altri servizi così".

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Le alternative a The Pirate Bay

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Concordo con l'augurio di Peter Sunde. Qualcosa di nuovo, forte, con una vera anima, è proprio quello che ci vorrebbe.
10-12-2014 23:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1145 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 marzo


web metrics