The Pirate Bay e Eztv non raggiungibili

Due dei più noti siti di torrent sono down da alcune ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2014]

down

Aggiornamento: SEQUESTRATI I SERVER DI THE PIRATE BAY

Due tra i maggiori siti di file sharing, The Pirate Bay e Eztv, in questo momento (dalle 11 di questa mattina, approssimativamente) non sono accessibili.

Sebbene The Pirate Bay non sia direttamente accessibile dall'Italia, in molti casi il blocco è aggirabile utilizzando un proxy. In questo caso però, essendo offline il sito principale, il passaggio tramite proxy non risolve (ovviamente) il problema: alcuni proxy sono raggiungibili ma non si va oltre l'home page.

Preoccupa la contemporanea messa offline dell'altrettanto noto sito Eztv, dove vengono annunciati i torrent di numerose serie Tv.

Ulteriori aggiornamenti quando ne sapremo di più, e i commenti sono a vostra disposizione.

Aggiornamento ore 17:30

Ancora nulla si è venuto a sapere, ma sembrerebbe che siano soltanto dei problemi tecnici. Ogni volta che The Pirate Bay va down, infatti, molti iniziano a temere che sia successo il peggio e che il sito sia stato oscurato o messo offline; fortunatamente non sembra essere questo il caso.

Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2996 voti)
Leggi i commenti (10)

Pare infatti che non ci sia nessun blocco particolare per EzTv e The Pirate Bay, anche se il down sta interessando al momento altri siti di file sharing come Zoink, Istole e Torrage: segnale di un problema più vasto.

È accaduto più volte, in passato, che tali siti siano andati offline contemporaneamente, e non a seguito di blocchi da parte dei provider su ordine delle autorità. Tuttavia, nessun commento ufficiale è ancora giunto da The Pirate Bay.

Per il momento quindi chi frequenta tali siti può soltanto aspettare pazientemente che il problema venga superato.

Aggiornamento ore 6:00

Il problema è decisamente più serio. Ulteriori aggiornamenti tra pochi minuti.

Aggiornamento: SEQUESTRATI I SERVER DI THE PIRATE BAY

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Sequestrati i server di The Pirate Bay

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


{Vincenzo Gattuso}
sono con il bastone bianco e occhialini scuri neri rossi gialli bianchi
9-12-2014 16:17

{Vincenzo Gattuso}
sono sulla sedia a rotelle o con le stampelle oi oi oi
9-12-2014 16:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3667 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics