The Pirate Bay tornerà presto online?

Il sito si basa su una serie di server virtuali che potrebbero essere ripristinati nonostante il sequestro del nodo principale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2014]

pirate bay costa rica

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
The Pirate Bay e Eztv non raggiungibili

Il blocco di The Pirate Bay, dovuto al sequestro dei server, potrebbe durare molto poco: il sito pirata ha i mezzi per tornare online, e per questo bisogna ringraziare le soluzioni adottate dai gestori negli ultimi anni.

Da tempo ormai il sito non si basa più soltanto sui server ospitati in Svezia, ma ha adottato una struttura distribuita proprio per evitare quanto successo, o quantomeno ridurre al minimo le conseguenze.

Sappiamo infatti che già negli ultimi mesi del 2012 The Pirate Bay ha deciso di spostarsi nel cloud, affidandosi a delle macchine virtuali, semplificando così lo spostamento dei server stessi in caso di censure o raid della polizia.

Le ultime informazioni, aggiornate allo scorso mese di settembre e pubblicate da TorrentFreak, indicano che il sito si appoggia su 21 macchine virtuali ospitate da diversi provider; di queste, otto visualizzano le pagine web ai visitatori, sei gestiscono la ricerca e due ospitano il database, mentre le rimanenti forniscono ulteriori servizi come il bilanciamento del carico, le statistiche e via di seguito.

Tutto il traffico viene poi gestito dal load balancer, ospitato nell'infrastruttura in cui si trovavano i server prima del passaggio al cloud computing e che fino a ieri ospitava anche il front-end del sito: è questo che il raid della polizia ha sequestrato, mentre i server virtuali veri e propri sono ancora al sicuro.

Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3246 voti)
Leggi i commenti (35)

Grazie all'esistenza di questa infrastruttura è facile prevedere che presto un nuovo front-end e un nuovo load balancer possano essere messi online, come un utente di Reddit ha fatto notare, riportando quindi in vita l'intero sito.

Non è possibile tuttavia sapere quante tempo ci vorrà, anche se l'attesa a quanto pare è alta: nelle ultime ore, la Rete è stata inondata di commenti che indicavano un sito della Costa Rica come nuova casa di The Pirate Bay.

Effettivamente, visitando l'indirizzo thepiratebay.cr si viene accolti dalla famigliare home page, ma nulla funziona: ciò è dovuto al fatto che si tratta soltanto di un servizio mirror/proxy (e come tale è elencato nella lista di Proxybay) che si basa sul front-end principale.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Eztv lentamente torna online

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Il sito costarica risulta inutilizzabile e comunque contiene soltanto i vecchi contenuti, non viene aggiornato.
11-12-2014 07:12

{elohim}
i magnet linl sul sito costarica di tpb funzionano credo sia di nuovo on-line
10-12-2014 22:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3520 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 marzo


web metrics