The Pirate Bay tornerà presto online?

Il sito si basa su una serie di server virtuali che potrebbero essere ripristinati nonostante il sequestro del nodo principale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2014]

pirate bay costa rica

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
The Pirate Bay e Eztv non raggiungibili

Il blocco di The Pirate Bay, dovuto al sequestro dei server, potrebbe durare molto poco: il sito pirata ha i mezzi per tornare online, e per questo bisogna ringraziare le soluzioni adottate dai gestori negli ultimi anni.

Da tempo ormai il sito non si basa più soltanto sui server ospitati in Svezia, ma ha adottato una struttura distribuita proprio per evitare quanto successo, o quantomeno ridurre al minimo le conseguenze.

Sappiamo infatti che già negli ultimi mesi del 2012 The Pirate Bay ha deciso di spostarsi nel cloud, affidandosi a delle macchine virtuali, semplificando così lo spostamento dei server stessi in caso di censure o raid della polizia.

Le ultime informazioni, aggiornate allo scorso mese di settembre e pubblicate da TorrentFreak, indicano che il sito si appoggia su 21 macchine virtuali ospitate da diversi provider; di queste, otto visualizzano le pagine web ai visitatori, sei gestiscono la ricerca e due ospitano il database, mentre le rimanenti forniscono ulteriori servizi come il bilanciamento del carico, le statistiche e via di seguito.

Tutto il traffico viene poi gestito dal load balancer, ospitato nell'infrastruttura in cui si trovavano i server prima del passaggio al cloud computing e che fino a ieri ospitava anche il front-end del sito: è questo che il raid della polizia ha sequestrato, mentre i server virtuali veri e propri sono ancora al sicuro.

Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3313 voti)
Leggi i commenti (35)

Grazie all'esistenza di questa infrastruttura è facile prevedere che presto un nuovo front-end e un nuovo load balancer possano essere messi online, come un utente di Reddit ha fatto notare, riportando quindi in vita l'intero sito.

Non è possibile tuttavia sapere quante tempo ci vorrà, anche se l'attesa a quanto pare è alta: nelle ultime ore, la Rete è stata inondata di commenti che indicavano un sito della Costa Rica come nuova casa di The Pirate Bay.

Effettivamente, visitando l'indirizzo thepiratebay.cr si viene accolti dalla famigliare home page, ma nulla funziona: ciò è dovuto al fatto che si tratta soltanto di un servizio mirror/proxy (e come tale è elencato nella lista di Proxybay) che si basa sul front-end principale.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Eztv lentamente torna online

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Il sito costarica risulta inutilizzabile e comunque contiene soltanto i vecchi contenuti, non viene aggiornato.
11-12-2014 07:12

{elohim}
i magnet linl sul sito costarica di tpb funzionano credo sia di nuovo on-line
10-12-2014 22:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1815 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics