Dopo il sequestro del celeberrimo sito di torrent, ecco alcune alternative.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2014]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
The Pirate Bay e Eztv non raggiungibili
Le autorità svedesi hanno sequestrato ieri i server di The Pirate Bay, il più noto sito di file sharing, che aveva sinora resistito a tutti i tentativi di blocco.
Quali alternative adesso? Innanzitutto, per non perdere l'archivio di quanto condiviso fino a ieri, sono ancora online alcuni siti che fungevano da mirror, per esempio thepiratebay.ee oppure thepiratebay.cr (aggiornamento: in alcuni di questi siti vengono aggiunti nuovi torrent, ma non si tratta della vecchia Pirate Bay risorta). L'articolo continua qui sotto.
|
La prima è il popolare Kickass Torrents, da poco redivivo, almeno per quanto riguarda il nostro Paese, e quindi raggiungibile direttamente.
Anche quand'era censurato in Italia, comunque, Kickass è sempre stato utilizzato: esistono vari proxy che hanno permesso di accedervi e che tuttora funzionano, come ProxyKat o KickassUnblock.
Un'altra possibilità è il sempreverde IsoHunt, un altro dei bersagli preferiti della censura tornato all'antico splendore nei primi mesi di quest'anno.
Anche IsoHunt è al momento raggingibile direttamente dall'Italia ma, per coloro che avessero problemi, è disponibile un proxy ufficiale, IsoHunter, creato con lo scopo principale di aggirare i blocchi imposti nel Regno Unito.
Un sito che al momento non sembra essere particolarmente nel mirino dei censori è Torrents.fm: si tratta di un sito spagnolo creato da un esperto di tecnologia peer to peer, attivo sin dai tempi di Napster.
Torrents.fm è un sito che risponde velocemente e libero da banner pubblicitari invasivi, che merita senz'altro almeno un'occhiata.
Un ulteriore sito veloce e libero da pubblicità invasive è Yify Torrent, che nonostante il nome non pare legato al team Yifi che ha riportato in vita Popcorn Time dopo la chiusura causata dal timore di cause intentate dalle major.
Questi invece gestiscono il sito chiamato YTS, anch'esso direttamente accessibile, tramite il quale propongono molti rip di film realizzati da loro stessi, pratica che li ha fatti più volte entrare nel mirino dei detentori del copyright.
Un'altra alternativa è costituita da 1337x, dotato di un archivio non tanto vasto quanto quello dei concorrenti più famosi ma costruito con l'intento di creare una comunità di condivisori.
Merita sicuramente una menzione Torlock, sito noto in quanto afferma di offrire torrent «verificati»: molto selettivo circa il materiale che ospita, si presenta come «il sito torrent senza fake».
La rassegna non sarebbe completa se mancasse Torrentz che è un metamotore: non ospita torrent né link, ma effettua la ricerca del materiale desiderato su una trentina di siti.
Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
The Pirate Bay tornerà presto online?
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|