The Pirate Bay è pronta a tornare

Un portavoce ha rotto il silenzio stampa: ok i cloni, ma torneremo presto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2014]

pirate bay parla staff

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
The Pirate Bay e Eztv non raggiungibili

Nel complicato panorama fatto di cloni, mirror, proxy e siti che si spacciano per «la vera Pirate Bay», una voce finora è mancata: quella dallo staff del sito originale.

Dopo il raid, tutti i membri sono rimasti per così dire alla finestra a osservare lo svolgersi degli eventi, per lo meno sino a ora.

Mr 10100100000, uno dei gestori di The Pirate Bay, ha infatti rotto il "silenzio stampa" e in un'intervista a TorrentFreak ha raccontato la vicenda dal punto di vista dello staff, oltre a dare qualche indicazione sui piani futuri.

«Non siamo rimasti sorpresi dal raid» ha dichiarato Mr 10100100000. «È una cosa che è parte del gioco. In realtà, non potrebbe importarci di meno».

L'intervento della polizia, lungi dall'essere considerato una sciagura, pare invece essere stato preso come l'occasione per una pausa di riflessione: «Quanto a lungo dovremmo andare avanti? A che scopo? Eravamo anche un po' curiosi di vedere come avrebbe reagito il pubblico».

Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3025 voti)
Leggi i commenti (8)

La realtà è che nemmeno lo staff di The Pirate Bay sa se il sito tornerà online: «Ricominceremo? Ancora non lo sappiamo. Ma se e quando lo faremo, sarà con un'esplosione».

Dato che non c'è un amministratore al quale sono demandate le decisioni sul futuro della Baia, l'intero staff - tra le 30 e le 50 persone - sta al momento discutendo e confrontandosi per decidere che cosa fare; l'esito della discussione è tutt'altro che scontato.

Nel frattempo però, Mr 10100100000 e soci guardano con un certo favore ai cloni, pur rendendosi conto che il comportamento scorretto di certi siti sia un problema: per esempio il fatto che la versione originale di thepiratebay.ee costringesse gli utenti a pagare.

«Abbiamo sempre vissuto secondo il Kopimi. Adoriamo essere clonati. Sarebbe fantastico se, come nel film classico Spartacus, ognuno si alzasse e dicesse "Io sono The Pirate Bay"» conclude Mr 10100100000.

Notizia del giorno, infine, è che la persona arrestata nel raid della scorsa settimana è stata rilasciata, anche se rimane oggetto di indagine.

Si crede infatti che si tratti di uno dei moderatori del sito.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Nel datacenter di The Pirate Bay ci sarebbero altri 40 siti illegali

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Allora, tantissimi auguri. Purchè lo facciano a debita distanza da me. :lol: Leggi tutto
26-12-2014 01:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics