Microsoft adesso accetta i Bitcoin

Soltanto per gli acquisti online di giochi e app, ma è un inizio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2014]

microsoft accetta bitcoin

A sorpresa, Bitcoin ha conquistato anche Microsoft.

L'azienda di Redmond ha annunciato che accetterà la popolare valuta virtuale per l'acquisto di giochi e contenuti digitali per Windows, Windows Phone e Xbox.

A rivelarlo è il sito Coindesk, il quale sottolinea anche le limitazioni imposte a quanti sceglieranno di pagare in questo modo.

L'uso dei Bitcoin è per il momento riservato ai soli utenti degli Stati Uniti e limitato all'acquisto di soli beni digitali, siano essi app, giochi e video; per i beni fisici, bisogna continuare a usare i dollari.

I Bitcoin si possono utilizzare soltanto per aggiungere denaro all'account Microsoft, e non come metodo di pagamento diretto; inoltre, chi sceglie la valuta virtuale rinuncia al diritto al rimborso in caso di transazione erronea (la questione andrà risolta contattando direttamente Microsoft).

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2503 voti)

Infine, gli utenti potranno aggiungere al massimo 1.000 dollari al giorno ai propri account, e il totale non dovrà superare i 5.000 dollari.

L'azienda ha comunque annunciato l'intenzione di estendere l'integrazione e il supporto a Bitcoin nel prossimo futuro, rendendo più flessibile il sistema e rimuovendo a mano a mano le varie limitazioni.

Dietro l'introduzione del supporto ai Bitcoin c'è una recente partnership conclusa da Microsoft, quella con BitPay, azienda con sede in Georgia e specializzata nella gestione dei pagamenti con la valuta virtuale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3064 voti)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre


web metrics