Avrà la ricarica wireless e una fotocamera da 20 megapixel. E si svaluterà molto velocemente.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2015]
Mancano ormai meno di due settimane al lancio del Samsung Galaxy S6, previsto per il primo di marzo, durante il Mobile World Congress.
Dopo le prime immagini fuggite in Rete e le prime indiscrezioni, nuove rivelazioni stanno apparendo in questi giorni, grazie alle quali iniziamo a scoprire informazioni più interessante circa il nuovo modello di punta dell'azienda coreana.
In qualche caso, si tratta di ribadire ciò che già si ipotizzava: l'abbandono dei processori Qualcomm in favore di una soluzione proprietaria - il chip Exynos 7520 Octa - è ormai dato per assodato, così come possiamo essere abbastanza sicuri del il quantitativo di RAM, che ammonterà a 3 Gbyte. Il sistema operativo, naturalmente, sarà Android 5 Lollipop.
Più interessante è la possibile apparizione di una variante denominata Galaxy S6 Edge: il nome riprende quello del Galaxy Note Edge per sottolineare quale sarà la sua caratteristica peculiare, ossia la presenza di uno schermo curvo lungo i lati.
A differenza del Note Edge, il modello S6 Edge presenterà la curvatura lungo entrambi i lati lunghi, arrivando così a offrire all'utente una sorta di "schermo triplo". La lunghezza della diagonale sarà sempre pari a 5,1 pollici.
Importanti novità ci saranno anche nel reparto fotografico, che vedrà Samsung adottare un sensore da ben 20 megapixel per la fotocamera posteriore. Il sensore sarà prodotto da Samsung stessa e integrerà uno stabilizzatore ottico dell'immagine.
Per la fotocamera frontale verrà invece adottato un sensore da 5 megapixel, sempre fabbricato da Samsung.
Una nota curiosa riguarda la batteria, che a quanto pare sarà da 2.600 mAh anziché da 2.800 mAh come nel Galaxy S5. La possibilità di ridurre la capacità della batteria sarebbe dovuta al basso consumo energetico del chip Exynos, che a parità di batteria consentirebbe di ottenere la medesima autonomia del Galaxy S5 o addirittura di superarla.
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (primavera/estate 2014) | |||||||||||||||||||||||||
|
Alla decisione potrebbe però aver contribuito anche il sottile corpo realizzato completamente in metallo con tecnica unibody: lo spessore dovrebbe infatti essere pari a poco meno di 7 millimetri.
L'ultima novità indicata dalle voci di corridoio ha ricevuto un supporto indiretto da parte di Samsung stessa, la quale ha parlato di «un nuovo mondo wireless mai visto prima» che si aprirà grazie ai nuovi Galaxy.
Il wireless cui fa riferimento l'azienda sarebbe quello del sistema di ricarica. Il Galaxy S6 dovrebbe infatti essere in grado di supportare tutti e tre gli standard esistenti: Qi (usato anche da Microsoft), PMA e A4WP. L'operazione dovrebbe essere resa più semplice dall'imminente fusione annunciata dagli ultimi due standard.
Il Galaxy S6 si annuncia quindi come un miglioramento sotto tutti i punti di vista del predecessore, e c'è da credere che si presenterà a un prezzo non indifferente: al momento si ritiene che la versione con 32 Gbyte possa essere messa in vendita a 749 euro.
Chi fosse attratto dalle sue caratteristiche ma allo stesso tempo fosse frenato dal prezzo non deve però scoraggiarsi.
Secondo una stima condotta dal sito di ecommerce Idealo e basata sull'andamento dei prezzi dei predecessori dell'S6, poco tempo dopo il lancio la cifra necessaria per aggiudicarsi l'ultimo modello di Samsung sarà più bassa.
Tutte le varianti della serie Galaxy S hanno subito un calo dei prezzi più o meno deciso con il passare del tempo; quello che ha visto il prezzo calare in maniera più vistosa è stato il Galaxy S4, che dopo appena sei mesi si trovava già in vendita all'81% del prezzo praticato inizialmente.
Per il Galaxy S6, Idealo ritiene ragionevole aspettarsi una svalutazione del 17% entro tre mesi, che diventerà del 28% entro sei mesi: da 749 euro si passerebbe insomma a 539 euro. Sembra quindi che aspettare un po' prima di lanciarsi all'acquisto convenga.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Aspect Ratio | ||
|