La chiavetta Usb che ti frigge il Pc

Basta inserirla e in un attimo distrugge il computer dall'interno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2015]

usb killer 03

Inserire una chiavetta Usb sconosciuta nel proprio Pc non è mai una buona idea: si rischia infatti di infettarsi con qualche malware. Oppure di friggere l'intero computer.

La notizia arriva dal sito russo Habrahabr sul quale l'utente Dark Purple ha pubblica un post in cui mostra come ha realizzato il drive Usb più pericoloso del mondo.

Sebbene abbia l'aspetto di una normale chiavetta Usb, al proprio interno l'invenzione russa nasconde un hardware speciale, progettato per rovinare irreparabilmente i delicati componenti elettronici del computer in cui venga malauguratamente inserita: nel migliore dei casi la porta Usb diverrà inutilizzabile, nel peggiore a diventare inutilizzabile sarà l'intero Pc.

«L'idea di base è piuttosto semplice» spiega l'inventore. «Quando si inserisce il drive in una porta Usb, un convertitore DC/DC si attiva e carica i condensatori a -110 V. Quando il voltaggio viene raggiunto, il convertitore si spegne».

«Allo steso tempo, si apre un transistor a effetto di campo tramite il quale i -110 V vengono applicati ai fili che trasportano il segnale dell'interfaccia Usb. Quando il voltaggio dei condensatori raggiunge i a -7 V, il transistor si chiude e il convertitore riparte. Il ciclo continua fino a che non è stato rotto tutto ciò che si può rompere».

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (2012-2013).
Modem 56K - 1.8%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 8.2%
Adsl a media velocità (fino a 6-7 Mega) - 39.2%
Adsl ad alta velocità (da 8 a 20+ Mega) - 23.9%
Fibra ottica 10 Mega - 2.5%
Fibra ottica fino a 30 Mega - 7.7%
Fibra ottica 100 Mega - 5.8%
Smartphone o chiavetta o modem 2G (Gprs, Edge) - 0.4%
Smartphone o chiavetta o modem 3G (Umts, Hspa, Hspa+) - 4.4%
Smartphone o chiavetta o modem 4G (Lte) - 1.5%
Satellite - 0.7%
Wi-Max - 4.0%
  Voti totali: 3891
 
Leggi i commenti (7)

La chiavetta assassina è, per il momento, soltanto un esercizio e anche la sua efficacia è stata tutt'altro che testata sul campo. L'inventore stesso afferma che, secondo un suo collega, «è come la bomba atomica: averla è figo, ma non la puoi usare».

Ad ogni modo, se mantiene anche soltanto una parte di ciò che promette costituisce davvero un bel pericolo e rende ancora più sensato l'ovvio consiglio: mai inserire nel proprio Pc una chiavetta di dubbia provenienza.

usb killer 01
usb killer 02
usb killer 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

@MK66 Azz... ma che gente frequenti?? :shock: :wink: :lol:
23-3-2015 19:53

Sicuramente non lo troverà furbo dopo che cominciano a fioccare le richieste di danni... non so se riusciranno a farla franca con la banale scusa delle istruzioni, che tanto si sa che nessuno legge mai... :twisted: :roll: Leggi tutto
23-3-2015 19:29

{Ugo Bui}
il solito polemico Leggi tutto
23-3-2015 17:15

Ma chi è così beota da infilare la prima chiavetta USB che trova nel PC? E non credo che un'azienda trovi così furbo il fatto di metterle in vendita neanche come scherzi di carnevale... :roll:
22-3-2015 15:40

Ma come, non sono sufficienti i virus di buona e rispettata famiglia, tipo i WIPER e i FLAMES W 32? :muffy:
21-3-2015 00:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3689 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics