iOS 9, insulti e polemiche per Move to iOS

Gli utenti Android si scagliano contro chi abbandona il sistema del robottino verde a favore di iPhone e iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2015]

ios 9 move to ios polemiche

Sta montando in queste ore una polemica che coinvolge iOS 9, l'ultima versione del sistema operativo di Apple dedicato ai sistemi mobili, appena rilasciata.

I problemi non riguardano tanto la lentezza del download, che pure ha esasperato molti utenti: si trattava in fondo di un fenomeno previsto, considerato il numero di utenti che in contemporanea hanno cercato di scaricare il nuovo iOS.

Il problema riguarda invece la rivalità tra Apple e Google o, meglio, tra gli utenti di iOS e quelli di Android. Motivo del contendere è l'app Move to iOS, pubblicata da Apple su Google Play: si tratta di un software che intende facilitare il passaggio da Android a iOS, semplificando lo spostamento dei dati da un dispositivo Android a un iPhone o un iPad.

Un'occhiata ai commenti svela subito l'accoglienza ricevuta dalla prima app made in Cupertino e pubblicata su Google Play: i più gentili sostengono che quanti passano da Android a iOS non meritano un'app per agevolare l'operazione, perché il passaggio dimostra «che non hanno capito nulla» o affermano che Apple «è ormai alla frutta» perché avrebbe paura della concorrenza; il resto sono insulti rivolti agli utenti di iPhone e, naturalmente, a Apple stessa.

Non aiuta il fatto che a quanto pare Move to iOS non sia stata sviluppata da Apple a partire da zero, ma che si tratta in sostanza di un'altra app già esistente - Copy my data - cui l'azienda della mela avrebbe apportato soltanto pochi ritocchi, per lo più estetici.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2580 voti)
Leggi i commenti (12)

Gli scopritori di questo "trucco", ossia lo staff di Phandroid, hanno ipotizzato che Apple si sia limitata a ottenere la licenza per utilizzare il codice di Copy my data, operazione che in fondo avrebbe senso: dato che esiste già un'app che fa bene quel lavoro, sarebbe stato tempo perso svilupparne un'altra.

Eppure questo comportamento è stato l'occasione per ironizzare su un'azienda che nominalmente fa della produzione "in proprio" e della cura maniacale per i dettagli la propria bandiera: sarà forse una macchia per l'immagine di Apple, ma a molti è sembrata anche un'ottima scusa per insultare platealmente azienda e utenti.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Arriva iOS 9, meglio aggiornarsi presto, ma non troppo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ma ha senso discettare se sia meno peggio Apple o Google ? Entrambi fanno i loro affari e noi siamo la loro merce, non il contrario. Per cui si tratta solo di decidere da chi farsi fregare, sapendolo. Personalmente per ora uso un cellulare "solo telefono" Nokia C5, anche se potrebbe fare molto di più. Sto valutando se passare a... Leggi tutto
29-9-2015 22:01

Stupide le dispute tra fanboys, no alle "guerre di religione" per dei sistemi operativi, va bene, d'accordo. Ma che sia sempre la mela a far mosse arroganti rompe... secondo me google non avrebbe mai inserito nell'applestore un'app "move to android". Al massimo ci avrebbe pensato qualche sviluppatore. Dato che non mi... Leggi tutto
23-9-2015 23:57

Bella mossa del c***o quella di Apple di mettere un'app su Google Play. Secondo me è perchè hanno paura della concorrenza e allora giocano sporco :evil:
21-9-2015 22:17

Questa storia non ha veramente un senso, siamo proprio a dei livelli da decerebrati totali, speriamo in un'estinzione di massa... :umpf:
21-9-2015 19:11

Hai ragione, ma nel tuo commento intravedo una cosa tremenda: ciò che è gravissimo è proprio che questa sorta di tifo acritico avvenga in politica, come se fosse, appunto, una questione calcistica. Va da sé che se "la cosa di tutti" è vissuta alla stregua di una lotta fra fanboy, anche la questione ben più effimera, come la... Leggi tutto
21-9-2015 09:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1741 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 agosto


web metrics