Il lettore di ebook resistente all'acqua

Si può leggere un ebook nella vasca senza timori di bagnare il lettore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2015]

barnes and noble nook glowlight plus

Pur avendo abbandonato il mercato dei tablet oltre due anni fa, Barnes & Noble continua a produrre lettori di ebook con i quali spera di riuscire a fare concorrenza all'ormai onnipresente Amazon Kindle.

L'ultimo modello si chiama GlowLight Plus ed è una benedizione per quanti amano trascorrere ore a mollo nella vasca da bagno leggendo un libro, perché è completamente impermeabile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1381 voti)
Leggi i commenti (13)
«Bagno, piscina o montagna - è il compagno perfetto»: con questo slogan Barnes & Noble sottolinea la capacità di resistere non solo all'acqua ma anche alla polvere tipica del nuovo Nook, costruito con uno schermo resistente ai graffi e un corpo in alluminio.

Il Glow Light Plus offre inoltre un display con risoluzione di 300 dpi, protezione antiriflesso applicata allo schermo, una batteria che dura 6 settimane (se si legge una mezz'ora ogni giorno, voltando una pagina al minuto, senza wireless e con una luminosità del 30%) ed è in vendita a 129,99 dollari sul sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
E-book, prezzi mantenuti alti per favorire la concorrenza
Il Nook Tablet sfida il Kindle Fire
Nook, l'e-reader con schermo touch
Nook Color, metà e-reader e metà tablet
Tutti pazzi per Nook, il lettore di ebook economico

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Concordo anch'io. Ho provato a leggere libri anche sul tablet da 10" oltre che sul kindle ma non ho apprezzato alcun miglioramento che me lo faccia preferire e alla fine ho preferito acquistare il nuovo kindle retroilluminato per poter leggere di notte senza accendere alcuna luce (motivo per cui avevo iniziato ad utilizzare il... Leggi tutto
1-11-2015 17:52

Concordo. anche se con un buono schermo tipo kindle fire o un buon tablet leggi cmq bene con poca fatica anche se non come col kindle normale che è super riposante come un libro di carta (ma i fumetti non li vedi se non in bianco e nero) alla fine la maggior parte dei romanzi ha pagine tipo 6 o 7 pollici
1-11-2015 16:16

Rispetto la tua opinione, però ... 9,90 costa un libro cartaceo, non un lettore che ti permette di leggere migliaia di libri =) Se paragoni la lettura su uno smartphone a quella su e-reader sei veramente fuori strada, gli schermi sono completamente diversi e quello dell'e-reader è paragonabile alla carta, non affatica assolutamente la... Leggi tutto
31-10-2015 19:05

E' un 6 pollici vedi link. In ogni caso costa comunque molto meno dell'Aura. Leggi tutto
31-10-2015 18:53

Be', guarda, il mio telefono è un 5", e di eBook ne leggo parecchi con il buon Aldiko, però... insomma... :) È pur vero che tra 5" e 6" la differenza c'è, ma siamo sempre sul Bignami. Il mio telefono fa anche tante altre cose, tra cui il lodevole compito di stare nelle mie tasche, ma se devo spendere soldi per un eBook... Leggi tutto
31-10-2015 00:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3958 voti)
Marzo 2025
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Una morte fulminea nell'IoT
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Il Governo potrebbe usare le Poste per fermare l'arrivo di Iliad in TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 marzo


web metrics