La realtà virtuale di Google è pronta al lancio

Daydream arriverà nelle prossime settimane con app, giochi e contenuti esclusivi di Hulu, NBA e YouTube.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2016]

google daydream

Se Microsoft preme l'acceleratore sulla realtà mista con l'interfaccia olografica di Windows 10, Google non ha certo intenzione di essere lasciata indietro.

Così, stando a quanto riporta Bloomberg, a Mountain View hanno deciso di anticipare il lancio di Google Daydream, la piattaforma per la realtà virtuale al cui debutto ormai mancherebbero quindi soltanto «poche settimane».

Daydream è stata creata per funzionare con i dispositivi (visore, smartphone da inserirvi e controller) di qualsiasi produttore: essa fornisce la piattaforma software e una selezione di contenuti, cui ognuno può interfacciarsi con lo smartphone e il visore che preferisce, anche se ci sono voci secondo le quali Google uscirà a breve con dell'hardware proprio.

Per assicurarsi che il lancio di Daydream sia un successo, negli ultimi mesi Google avrebbe speso centinaia di migliaia di dollari con ciascuno dei molti partner per la creazione di contenuti esclusivi in grado di lasciare a bocca aperta gli utenti di Daydream.

Tra questi ci sono contenuti YouTube a 360 gradi di celebrità della Rete come iJustine e i gemelli Grayson e Ethan Dolan.

Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1167 voti)
Leggi i commenti

Non mancano poi accordi per portare nella realtà virtuale app, videogiochi e naturalmente lo sport, grazie all'appoggio di NBA e MLB, e nuovi contenuti prodotti da Hulu dovrebbero venir svelati all'ultimo momento.

A questo scenario occorre aggiungere il recente lancio di Android 7.0 Nougat, contenente già il software necessario per funzionare con la piattaforma di Google, e l'imminente arrivo di smartphone compatibili con Daydream, a partire dalla nuova generazione di Nexus.

google daydream 2
google daydream 4
google daydream 5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2607 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics