Snowden rivela l'Echelon britannica

Da decenni una base americana nel Regno Unito spia le comunicazioni cellulari e Wi-Fi di tutto il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2016]

menwith hill

Dopo tutto il clamore sollevato da Edward Snowden sulle intercettazioni illegali dell'NSA, sembrava che ormai si sapesse tutto circa l'attività di spionaggio condotta dagli americani.

Invece, nuove rivelazioni rese note da The Intercept sempre grazie all'operato di Snowden mostrano come le attività dell'NSA siano ben più estese di quanto si pensasse.

In particolare, Edward Snowden conferma ciò che da tempo si sospettava: nel Regno Unito, per la precisione nello Yorkshire, la base di Menwith Hill (formalmente britannica, ma gestita da personale americano) è incaricata di sorvegliare le comunicazioni satellitari e wireless di tutto il mondo: per decenni ha registrato messaggi e telefonate di contestatori, giornalisti e terroristi.

Nella base, che occupa una superficie di oltre 2 chilometri quadrati, si usano due sistemi per le intercettazioni: il primo è chiamato FORNSAT, e si affida a grandi antenne ospitate in grandi strutture a cupola, le radome. È incaricato di sorvegliare le comunicazioni dei satelliti stranieri.

Il secondo sistema si chiama OVERHEAD e si affida a satelliti gestiti dal governo americano: il suo compito è spiare le comunicazioni che avvengono su rete cellulare e Wi-Fi.

Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1857 voti)
Leggi i commenti (7)

Secondo l'Intercept, tutto ciò permette di registrare una mole immensa di informazioni. Si cita per esempio una giornata tipo del maggio del 2011, in cui in sole 12 ore i sistemi hanno registrato «oltre 335 milioni di record contenenti metadati, che rivelano informazioni come il mittente e il destinatario di un'email o i numeri di telefono delle persone chiamate in quel periodo».

Tutte queste informazioni finiscono poi in un terzo sistema, denominato GHOSTHUNTER, che si occupa di selezionarle allo scopo di «coadiuvare le operazioni militari» individuando i bersagli «non appena entrano in Internet», affinché «possano essere catturati o uccisi».

Tra questi bersagli ci sarebbero dei «fiancheggiatori di Al Qaeda» raggiunti e imprigionati insieme ai famigliari e a persone a loro legate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Assange chiede all'Europa di dare asilo a Snowden
Cybercontrollo, Obama ci riprova
La nascita di Echelon
Listening, il film su Echelon
Echelon all'europea
Dunque Echelon esiste. Come difendersi? (prima parte)
Dunque Echelon esiste. Come difendersi? (seconda parte)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Guarda che in Italia le liste di attesa sono lunghissime, prima di arrivare da uno specialista diventano tutti pensionati sociali :old:
30-6-2024 13:54

Quotissimo! Gente, le paranoie sono curabili, e se rientrate nel 02 lo psichiatra è pure gratis, approfittatene. Leggi tutto
29-6-2024 23:38

"ll boicottaggio è una forma di protesta poltica borghese." Una volta esisteva Indymedia.
29-6-2024 10:31

Abbiamo boicottato Huawei perché diciamo che viene utilizzata dalla Cina, e la cina boicotta Google probabilmente per lo stesso motivo. Tutti cercano di spiare, anche i paesi più piccoli, ed il caso Pegasus è stato soltanto un piccolo assaggio della torta. Più un paese è grande più ha mezzi...
29-6-2024 09:40

{almotel}
Il clamore è per le "intercettazioni ILLEGALI dell'NSA", non per le intercettazioni dell'NSA. E' un mondo di umani miserabili.
12-9-2016 20:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2867 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics