EternalRocks, minaccia a orologeria con gli exploit di WannaCry



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2017]

virus frattale

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
WannaCry/WanaCryptor, attacco ransomware planetario

Il nuovo malware EternalRocks utilizza EternalBlue e DoublePulsar, i due exploit della National Security Agency (NSA) rivelati dallo ShadowBrokers hacking group e utilizzati dal famoso ransomware WannaCry, ma anche altri cinque exploit simili: EternalChampion, EternalRomance, EternalSynergy, ArchiTouch e SMBTouch. La maggior parte di questi exploit prende di mira il Microsoft Server Message Block (SMB), che gestisce la condivisione degli accessi tra i nodi di una rete.

EternalRocks, dopo aver infettato l'obiettivo, ha un ciclo di installazione che si divide in due fasi. Nella prima il malware scarica il TOR client per utilizzarlo come un canale di comunicazione e per raggiungere il suo Command & Control (C&C) server.

Il C&C server, sorprendentemente, non manda una risposta immediata ma dopo 24 ore e questa potrebbe essere una tattica per bypassare le analisi di sicurezza e le sandbox. Una volta che il C&C server risponde, invia il file zip shadowbrokers.zip che contiene gli exploit NSA. Una volta spacchettato, EternalRocks scansiona internet alla ricerca di sistemi con la porta 445 aperta, che utilizza per l'infezione virale.

EternalRocks al contrario di WannaCry sembra non avere nessun payload maligno ma la sua abilità a propagarsi velocemente a causa della sua componente infettiva significa che i sistemi infettati possono subire gravi conseguenze nel momento in cui il malware venisse armato.

Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1806 voti)
Leggi i commenti (37)

Al momento il malware non blocca i PC, non invia file corrotti, non crea botnet, ma lascia comunque i computer infetti e vulnerabili a comandi remoti. Il fatto che questa minaccia non abbia neanche un interruttore di emergenza, renderebbe molto più difficile fermare l'attacco.

EternalRocks utilizza gli stessi exploit di WannaCry: gli amministratori di sistema e gli utenti dovrebbero patchare immediatamente i loro sistemi, se non lo hanno già fatto.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Le app Android per difendersi da WannaCry sono truffe di sciacalli

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

domandona: il file shadowbrokers.zip è visibile? cioè, se uno lo cerca ed esiste lo trova? oppure è inserito in una cartella nascosta e quindi va abiitata la funzione di cercare file nascosti? (mi pare... non è per me io non uso windows, ma mac e ubuntu)
25-5-2017 07:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (568 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics