Possibile connessione con il gruppo hacker Lazarus

Attacco ransomware planetario



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2017]

lazarus eng 1

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
WannaCry/WanaCryptor, attacco ransomware planetario

Lunedì 15 maggio un ricercatore di sicurezza di Google ha pubblicato un artefatto su Twitter che indicava una potenziale connessione tra gli attacchi ransomware di WannaCry, che recentemente hanno colpito migliaia di organizzazioni e utenti privati ​​in tutto il mondo e il malware attribuito al famigerato gruppo di hacking Lazarus, responsabile di una serie di attacchi devastanti contro organizzazioni governative, media e istituzioni finanziarie.

Le maggiori operazioni legate al gruppo Lazarus includono: gli attacchi contro Sony Pictures nel 2014, la "cyber rapina" alla banca centrale del Bangladesh nel 2016 e una serie di attacchi simili nel 2017.

Il ricercatore di Google ha indicato un campione malware di WannaCry che è apparso a febbraio 2017, due mesi prima della recente ondata di attacchi. I ricercatori del GReAT team di Kaspersky Lab hanno analizzato queste informazioni identificando e confermando le similitudini tra il codice del campione di malware evidenziato dal ricercatore di Google e i campioni utilizzati dal gruppo Lazarus negli attacchi del 2015.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3987 voti)
Leggi i commenti (13)

Secondo i ricercatori, la somiglianza potrebbe essere ovviamente un'operazione "false flag". Tuttavia, l'analisi del campione di febbraio e il confronto con i campioni di WannaCry utilizzati negli attacchi recenti dimostra che il codice che porta al gruppo Lazarus è stato rimosso dal malware WannaCry utilizzato negli attacchi avviati venerdì scorso. Questo può essere un tentativo ad opera degli "orchestratori" della campagna WannaCry di coprire le tracce.

Sebbene questa similitudine non consenta di dimostrare una forte connessione tra il ransomware di WannaCry e il gruppo Lazarus, può comunque portare a nuovi sviluppi che farebbero luce sull'origine di WannaCry, informazione che al momento rimane un mistero.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Wannacry una settimana dopo: il punto della situazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics