L'alternativa alla plastica viene dall'alga che si stampa in 3D

Darà vita a una nuova economia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2018]

alghe 02

L'inizio dell'anno, si sa, è il momento ideale per formulare buoni propositi.

Anche l'Unione Europea ne ha preparati alcuni, tra cui l'eliminazione della plastica non riciclabile entro il 2030, sostituita con alternative eco-compatibili. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3607 voti)
Leggi i commenti (20)
A Bruxelles potrebbero prendere in considerazione la proposta di due designer olandesi, Eric Klarenbeek e Maartje Dros, i quali hanno ideato una bioplastica derivata dalla alghe e che è persino possibile utilizzare come materia prima per la stampa 3D.
alghe 01

I due designer hanno sviluppato l'idea coltivando alghe, essiccandole e trasformandole in un polimero liquido, che si può usare per realizzare numerosi oggetti stampati 3D, dalle bottiglie per lo shampoo alle posate, fino ai cestini della spazzatura.

L'intento di Klarenbeek e Dros va oltre i benefici che l'uso delle alghe al posto della plastica possono apportare all'ambiente: i due mirano infatti a trasformare l'economia.

alghe 03

Creando biopolimeri a partire da vari altri materiali organici (come il micelio, l'amido di patata e i gusci dei semi di cacao) vogliono dare vita a una catena di esercizi in cui viene offerta ai clienti la possibilità di stampare in 3D i propri oggetti.

«La nostra idea è che in futuro ci sarà un negozio a ogni angolo di strada in cui chiunque potrà "cucinare" i materiali organici grezzi, proprio come oggi si cuoce il pane fresco» spiega Klarenbeek.

alghe 04

«Non ci sarà più bisogno di visitare i grandi complessi industriali per comprare mobili e prodotti dalle catene multinazionali» continua Klarenbeek. «La stampa 3D sarà il nuovo artigianato e darà vita a un'economia decentralizzata».

alghe 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi sembra un'idea un pochino troppo rivoluzionaria perchè, ancorché buona, le sia permesso di espandersi e attecchire... :? Leggi tutto
20-1-2018 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (378 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics