Una rapina a mano armata per rubare Bitcoin

È avvenuta a Ottawa, in Canada.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2018]

bitcoin rapina

Si potrebbe pensare che l'immaterialità delle criptovalute le metta al riparo dalle rapine a mano armata.

È possibile che qualche hacker se ne impadronisca violando i portafogli, ma pare improbabile che Bitcoin e soci diventino oggetto della brama di tradizionali rapinatori.

Eppure negli uffici di una società di Ottawa specializzata nei trasferimenti di Bitcoin è successo proprio questo: tre uomini armati hanno fatto irruzione e hanno preso in ostaggio quattro dipendenti.

Poi ne hanno colpito uno alla testa con il calcio di una pistola, intimandogli di trasferire un certo ammontare di criptovalute.

Nel frattempo, però, un quinto dipendente era sfuggito all'attenzione dei criminali: questi è riuscito a nascondersi e a chiamare la polizia, che è arrivata prima che il furto potesse avvenire.

I delinquenti sono quindi fuggiti a mani vuote, ma gli agenti di polizia sono riusciti ad arrestare un uomo che pare essere uno di loro, un diciannovenne con molti precedenti penali.

Non è peraltro la prima volta che si verifica qualcosa del genere: lo scorso mese un dirigente di EXMO Finance, un'azienda britannica anch'essa attiva nel settore delle criptovalute, è stato rapito e i suoi sequestratori sono riusciti a impadronirsi di 1,4 milioni di euro in Ethereum.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Frodano un bancomat con un Eee Pc

Commenti all'articolo (1)

Ma quando mai? Viene solo da dire come mai nessuno ci avesse ancora pensato o provato, la fantasia dei criminali è sovente molto più fervida della media... :wink: Leggi tutto
30-1-2018 19:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3218 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics