E Microsoft rilascia la contro-patch per Spectre.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2018]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Falla critica nei processori Intel, la patch rallenterà tutti i Pc
Senza troppo clamore, domenica 28 gennaio Microsoft ha rilasciato una contro-patch che disattiva la precedente patch distribuita per risolvere la vulnerabilità Spectre scoperta nei processori Intel (e non solo).
L'idea di una contro-patch può apparire balzana, ma è in realtà frutto delle raccomandazioni di Intel, la quale ha notato che le correzioni in distribuzione fino a ieri facevano più male che bene ai Pc sui quali venivano installate.
Microsoft ha confermato gli avvertimenti di Intel, rilevando che diversi sistemi sui quali era stata installata la patch avevano iniziato a comportarsi in maniera erratica, causando anche perdite di dati e riavvii improvvisi.
In un prossimo futuro verrà quindi rilasciata una nuova patch dedicata alla correzione di Spectre, ma al momento non è possibile sapere quanto tempo ci vorrà: bisogna infatti aspettare che Intel completi i test attualmente in corso sul microcodice.
Intanto Brian Krzanich, Ceo di Intel, ha fatto sapere che le Cpu che verranno distribuite nel corso di quest'anno conterranno una correzione hardware per Meltdown e Spectre, anche se non è chiaro se il gigante dei chip abbia intenzione di distribuire nuove revisioni dei processori con architettura Kaby Lake, Coffee Lake e Skylake o se invece si concentrerà soltanto sui nuovi Cannon Lake a 10 nanometri.
Nemmeno circa i dettagli tecnici sulla correzione hardware ci sono informazioni: a quanto pare il passaggio ai 10 nanometri sta impegnando Intel più del previsto, e la necessità di una contestuale sistemazione delle falle non facilita certo il lavoro degli ingegneri.
Ovviamente si spera che tutto ciò si traduca in modifiche sostanziali alle funzioni di esecuzione speculativa del processore, che pongano fine una volta per tutte alle minacce.
Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Meltdown e Spectre, arrivano i primi malware che sfruttano le falle nelle Cpu
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|