Bug processori, il rimedio di Microsoft è peggiore del male: la patch blocca i Pc con Amd

L'unica soluzione è reinstallare Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2018]

windows 10 meltdown patch bricked amd

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Falla critica nei processori Intel, la patch rallenterà tutti i Pc

Come promesso, Microsoft ha iniziato a rilasciare le patch di emergenza necessarie per mitigare le conseguenze dei difetti di progettazione Meltdown e Spectre scoperti nei processori Intel, Amd e Arm.

Era stato previsto che correzioni tanto delicate, che coinvolgono parti del kernel di Windows, su alcune macchine avrebbero potuto avere conseguenze impreviste: e così è stato.

Diversi utenti stanno segnalando una possibile grave incompatibilità della patch rilasciata da Microsoft con alcune Cpu Amd: in particolare, dopo l'installazione del fix il sistema operativo si rifiuterebbe di avviarsi.

Sotto accusa è la patch KB4056892, che rende certi Pc inutilizzabili generando inoltre un errore 0x800f0845, che rende impossibile tornare alla situazione precedente l'installazione della patch.

In particolare sembra che a digerire male la correzione siano i Pc con processore Athlon: diventa impossibile accedere a Windows, e l'unica soluzione è reinstallare da capo il sistema.

Sebbene il numero di utenti che segnalano il problema continui ad aumentare, nel momento in cui scriviamo Microsoft deve ancora affrontare ufficialmente la questione.

Allo stato attuale, se il vostro computer con Cpu Amd si è bloccato dopo l'installazione dell'ultima patch, il modo migliore di procedere è reinstallare Windows da zero e disabilitare immediatamente Windows Update fino a che il problema non sarà risolto.

Per quanti dispongono di Windows 10 Pro, per bloccare Windows Update è sufficiente usare il Group Policy Editor (Editor dei Criteri di Gruppo, in italiano).

Per farlo, premere Win + R per aprire l'interfaccia del comando Esegui, quindi digitare gpedit.msc e premere Invio.

Nella finestra che si aprirà, bisognerà seguire il seguente percorso: Configurazione del computer -> Modelli Amministrativi -> Componenti di Windows -> Windows Update.

Lì bisogna variare l'impostazione Configurazione degli Aggiornamenti Automatici impostandola a 2 - Invia una notifica per il download e per l'installazione.

Aggiungiamo per completezza la seguente precisazione di Amd:

Amd è a conoscenza di una problematica con alcuni processori di vecchia generazioni a seguito dell’installazione di un aggiornamento di sicurezza Microsoft pubblicato nel weekend. Amd e Microsoft stanno già lavorando a un nuovo update che risolva il problema e prevedono di distribuirlo a breve agli utenti coinvolti in questa problematica.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Meltdown e Spectre, arrivano le patch: ecco quanto rallenterà il Pc

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 81)

7 e 8.1 sono correntemente ancora supportati
12-3-2018 10:23

{Paolo Del Bene}
Ho appena trovato questa notizia: "INTEL AMD GOOGLE RESPOND GOVERNMENT MELTDOWN SPECTRE link
25-2-2018 10:07

{Paolo Del Bene}
Stavo leggendo link[/url] quando ho trovato questa notizia di un amico: The Intel Management Engine: an attack on computer users' freedom [url=http://forum.zeusnews.com/link/525020]link Saluti
24-2-2018 05:49

Cioè quando progettano i chip/firmware/driver/patch/etc. prevedono quanti riavvii dovrà fare il sistema? :o Leggi tutto
24-1-2018 13:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2811 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics