Renault creerà la prima ''smart island'' alimentata a energia pulita

Pannelli solari e batterie forniranno energia agli edifici e ai veicoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2018]

renault smart island

Renault s'è impegnata a dare vita alla prima smart island della Francia, trasformando l'isola di Belle-Île-en-Mer in una comunità energeticamente indipendente e libera da inquinamento.

La realizzazione del progetto richiederà due anni di lavoro, durante i quali Renault creerà un «ecosistema elettrico smart» per l'intera isola, che oggi si affida ai generatori e ai cavi sottomarini per ottenere l'elettricità necessaria e, perciò, non solo contribuisce alle emissioni di anidride carbonica ma paga anche un prezzo salato per la corrente.

Renautl doterà gli edifici dell'isola di pannelli solari che alimenteranno le scuole fornendo l'energia necessaria per la luce e il riscaldamento ma serviranno anche ad alimentare la flotta di Renault Kangoo ZE elettrici che verrà messa a disposizione degli abitanti sotto forma di servizio di ride-sharing.

La dipendenza dai pannelli solari per l'elettricità impone anche l'adozione di accumulatori per fornire l'energia anche quando il sole non c'è: a questo scopo verranno adoperate le batterie per auto elettriche non più adatte all'alimentazione dei veicoli ma ancora perfette per immagazzinare l'energia da riversare nella rete elettrica.

A dire la verità, quando si parla di smart city generalmente si fa riferimento anche alla fornitura di tutta una serie di servizi realizzabili via Internet e che non sono previsti nel progetto di Belle-Île-en-Mer, il quale quindi forse non corrisponde appieno all'idea di smart island che spontaneamente verrebbe in mente.

Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3094 voti)
Leggi i commenti (33)

L'obiettivo di riuscire a soddisfare i bisogni energetici di una piccola comunità con energia pulita è però senz'altro meritorio (oltre che, naturalmente, un'ottima pubblicità per Renault) e aiuterà a capire il modo migliore in cui utilizzare insieme i veicoli elettrici e la generazione solare accompagnata a batterie per al'accumulo in un unico progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Un anello di pannelli solari attorno alla Luna
Torino inaugura la prima cabina intelligente

Commenti all'articolo (1)

Chissà se Renault fornirà anche dati in merito alla sostenibilità economica del progetto, senza rimarrebbe solo puro marketing...
29-9-2018 15:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (968 voti)
Giugno 2023
Rarbg, inizia l'attacco dei cloni
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 giugno


web metrics