Renault creerà la prima ''smart island'' alimentata a energia pulita

Pannelli solari e batterie forniranno energia agli edifici e ai veicoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2018]

renault smart island

Renault s'è impegnata a dare vita alla prima smart island della Francia, trasformando l'isola di Belle-Île-en-Mer in una comunità energeticamente indipendente e libera da inquinamento.

La realizzazione del progetto richiederà due anni di lavoro, durante i quali Renault creerà un «ecosistema elettrico smart» per l'intera isola, che oggi si affida ai generatori e ai cavi sottomarini per ottenere l'elettricità necessaria e, perciò, non solo contribuisce alle emissioni di anidride carbonica ma paga anche un prezzo salato per la corrente.

Renautl doterà gli edifici dell'isola di pannelli solari che alimenteranno le scuole fornendo l'energia necessaria per la luce e il riscaldamento ma serviranno anche ad alimentare la flotta di Renault Kangoo ZE elettrici che verrà messa a disposizione degli abitanti sotto forma di servizio di ride-sharing.

La dipendenza dai pannelli solari per l'elettricità impone anche l'adozione di accumulatori per fornire l'energia anche quando il sole non c'è: a questo scopo verranno adoperate le batterie per auto elettriche non più adatte all'alimentazione dei veicoli ma ancora perfette per immagazzinare l'energia da riversare nella rete elettrica.

A dire la verità, quando si parla di smart city generalmente si fa riferimento anche alla fornitura di tutta una serie di servizi realizzabili via Internet e che non sono previsti nel progetto di Belle-Île-en-Mer, il quale quindi forse non corrisponde appieno all'idea di smart island che spontaneamente verrebbe in mente.

Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Leggi i commenti (33)

L'obiettivo di riuscire a soddisfare i bisogni energetici di una piccola comunità con energia pulita è però senz'altro meritorio (oltre che, naturalmente, un'ottima pubblicità per Renault) e aiuterà a capire il modo migliore in cui utilizzare insieme i veicoli elettrici e la generazione solare accompagnata a batterie per al'accumulo in un unico progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Un anello di pannelli solari attorno alla Luna
Torino inaugura la prima cabina intelligente

Commenti all'articolo (1)

Chissà se Renault fornirà anche dati in merito alla sostenibilità economica del progetto, senza rimarrebbe solo puro marketing...
29-9-2018 15:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1868 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics