Opera 57 ti consiglia quali film vedere su Netflix



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2018]

opera 57 netflix

Opera ha appena rilasciato la versione dell'omonimo browser, che contiene l'usuale correzione di bug, qualche piccolo cambiamento secondario nell'interfaccia e una nuova gestione dei consigli.

I lavori maggiori si sono infatti concentrati sul tentativo di rendere più "intelligente" la sezione Notizie: un nuovo algoritmo ora seleziona le notizie per far sì che siano sempre più aderenti agli interessi dell'utente.

Oltre a poter selezionare i vari argomenti, si può anche indicare per ogni articolo il proprio gradimento tramite i pulsanti Mi piace e Non mi piace: Opera ne terrà conto nel creare la selezione.

Con questa versione, inoltre, il browser spinge verso l'integrazione con Netflix: è in grado di raccomandare film e serie Tv e che possono piacere all'utente, nonché mettere quei contenuti in coda nell'account Netflix.

Gli utenti di Opera possono aggiornare il browser alla versione 57 tramite la funzione integrata. Gli altri possono scaricare il file di installazione dal sito ufficiale.

Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1626 voti)
Leggi i commenti (23)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

ops scusa - ho una memoria terribile :oops:
3-12-2018 17:17

@SverX So che è stata venduta ai cinesi, ma anche prima del cambio di proprietà la filosofia delle versioni 15+ era stata stravolta... Riguardo Vivaldi lo uso dalla v1.0 :ok!: , e ne abbiamo già discusso su ZN :wink:
3-12-2018 16:53

Forse ti è sfuggito che è stata venduta. https://it.wikipedia.org/wiki/Otello_Corporation#Storia Se sei un ex utente di Opera, come me, ti farà piacere sapere che la filosofia di Opera vive di nuovo in Vivaldi:D Leggi tutto
3-12-2018 14:32

{gipo}
Ormai è caccia allo stolto, su tutti i fronti. Non c'è più modo di sfuggire al drenaggio di informazioni personali. Opera cerca di stare a galla (è comunque costata 500 milioni), ed ha alle spalle la gerontocrazia cinese, un bel mostro che non ha niente da invidiare ai suoi simili americani, europei,... Leggi tutto
2-12-2018 11:29

@Cesco67 Direi che ti sei risposto da solo: Questo è il motivo il tornaconto dell'azienda in termine di contenuti pubblicitari collegati e raccolta dei dati degli utenti, come tutti gli altri... Leggi tutto
2-12-2018 10:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics