Activision Blizzard licenzia 800 dipendenti, nonostante gli incassi da record



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2019]

activision blizzard incassi record licenzia

Si usa dire che, in tempi di crisi, quando le cose vanno male e i bilanci anche peggio, un'azienda sia costretta a licenziare qualche dipendente pur di mantenersi a galla.

Nel 2017 Activision Blizzard ha registrato ricavi netti per 7.02 miliardi di dollari; nel 2018 è arrivata alla cifra di 7,50 miliardi di dollari.

Si può quindi dire senza paura di essere smentiti che le cose, per la popolare azienda di videogiochi, vadano tutt'altro che male. Eppure licenzia lo stesso.

Dei suoi 9.600 dipendenti circa 800 stanno per ricevere la lettera che eliminerà il loro posto di lavoro, pochi giorni dopo le parole del CEO di Activision, Bobby Kotick, che ha definito il 2018 «un anno da record».

Se l'incongruenza tra i ricavi da record e i licenziamenti già è difficile da digerire, le motivazioni addotte da Kotick stesso lo sono ancor meno: «Sebbene i risultati finanziari del 2018 siano stati i migliori della nostra storia, non abbiamo realizzato tutto il nostro potenziale».

Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2321 voti)
Leggi i commenti (8)

Si poteva far di meglio, insomma. E per fare di meglio è necessario sbarazzarsi di quasi il 10% della forza lavoro, a quanto pare.

Kotick ovviamente non dice esattamente così. Parla invece di «cambi importanti nella leadership» che «permetteranno di cogliere quelle opportunità che il nostro settore ci offre».

Un po' più nel dettaglio, i piani prevedono di concentrarsi sui marchi più noti e redditizi dell'azienda, quali Diablo, Overwatch, Call of Duty, Candy Crush e Warcraft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Questo è oramai da tempo che non è più affatto credibile e il destino risulta ineluttabilmente segnato, speravo solo non fosse domani... :cry: Leggi tutto
24-2-2019 10:48

Ormai è di dominio pubblico. In Italia sfruttando l'ignoranza linguistica dell'italiano medio che non può informarsi su siti internazionali tengono tutto nascosto. Prof. Sconvolto fa quello che può per informare in italiano ma proprio per questo stanno cercando di isolarlo. Mi diceva che le borse #EU e #USA sono tenute a stento in... Leggi tutto
23-2-2019 20:23

Azz... Pensavo che ci fossimo vicini ma non così vicini...
23-2-2019 18:16

Il futuro è nero. In Italiano si trova poco link In inglese finché vuoi. Datano il crash finanziario globale al 2020 ma secondo Prof. Sconvolto (se lo censurano perché fa informazione finanziaria ma non possono denunciarlo un po' di verità la dice) arriverà probabilmente già nel 2019 ma dati i tempi della finanza, i risultati annuali... Leggi tutto
23-2-2019 17:06

Ma lo pensa e pur di massimizzare il profitto va al taglio dei dipendenti. Certo che se ci troviamo in una situazione in cui anche la aziende che creano utili record tagliano i dipendenti il futuro si presento piuttosto scuretto... :roll: Leggi tutto
17-2-2019 17:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8812 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics