Oppo, uno smartphone con schermo pop-up e uno con display scorrevole



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2019]

oppo 02

Dall'introduzione del primo iPhone in avanti, il settore degli smartphone non ha presentato delle vere novità: alla fine, i vari modelli si somigliano un po' tutti e tuttora somigliano a quella che, evidentemente, è stata la loro ispirazione originaria.

Qualche tentativo di scuotere un po' il panorama, in realtà, c'è stato. Meno di tre anni fa Motorola provò a lanciare uno smartphone modulare con accessori intercambiabili, ma non ebbe un grande successo.

Più di recente Honor ha svelato in anteprima uno smartphone con fotocamera frontale a scomparsa, nascondendo l'obiettivo all'interno di uno slider.

Ora il sito olandese Let's Go Digital segnala che Oppo ha intenzione di riprendere il concetto già adoperato da Honor per nascondere non una fotocamera, ma uno schermo secondario.

Oppo ha due idee in mente, che per ora non sono ancora prodotti reali ma soltanto idee in cerca di un brevetto che le protegga.

La prima è uno smartphone con un mini-display secondario pop-up, che appare nella parte alta del telefono e dietro allo schermo principale, all'incirca nella stessa posizione della fotocamera a scomparsa di Honor.

Nel caso dell'idea di Oppo, però, il sensore della fotocamera e i vari sensori sono ospitati dal display principale.

Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1826 voti)
Leggi i commenti (19)

La seconda idea riguarda sempre uno schermo secondario a scomparsa che si nasconde dietro lo schermo principale solo che questa volta, anziché apparire in alto, appare sul lato sinistro, scorrendo tramite uno slider.

L'effetto ricorda un po' certi modelli di smartphone con tastiera scorrevole, che si poteva usare comodamente tenendo il dispositivo con orientamento landscape. In questo caso, invece, ciò che si ottiene è uno schermo maggiorato disposto su due livelli.

Le trovate di Oppo, come dicevamo, per ora sono soltanto oggetto di una richiesta di brevetto e non è detto che diventeranno mai realtà, anche perché prima di commercializzarle sarebbe necessario chiedersi se siano davvero delle buone idee.

oppo 01
oppo 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Quello certo, il mio primo smartphone aveva una tastiera fisica QWERTY che, tutto sommato, era piuttosto utile anche se il dispositivo non era proprio così snello come quelli attuali. :wink:
20-4-2019 15:32

Se invece che un display avessero messo una tastiera fisica QWERTY, tipo quelle dei vecchi BlackBerry, sarebbe decisamente più interessante
20-4-2019 15:29

Francamente non ne capisco l'utilità per cui non mi sembrano poi grandi idee.
20-4-2019 14:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2397 voti)
Giugno 2023
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 giugno


web metrics