Lenovo svela il portatile con schermo pieghevole



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2019]

lenovo folding 2

Ora che gli smartphone pieghevoli rientrano quasi nella normalità è tempo di fare strada ai laptop pieghevoli, ossia con uno schermo che può essere ripiegato su sé stesso.

A dire la verità, Lenovo sta da qualche anno lavorando in questo campo ma a quanto pare ora è finalmente giunto il momento di mostrare il risultato di tutti quegli sforzi.

Nel corso di un evento tenuto a New York, l'azienda cinese ha infatti svelato un piccolo laptop da 13,3 pollici - da considerare ancora come un prototipo - che invece di essere dotato di schermo e tastiera è attrezzato con un unico display Oled che si richiude su sé stesso.

Il portatile in questione ancora non ha un nome, ma Lenovo ha fatto sapere che sarà venduto sotto il marchio ThinkPad, e che il lancio è previsto per il 2020.

Quando è aperto, il portatile può assumere la funzione di tablet; piegandolo lungo le cerniere, può invece trasformarsi in un laptop più tradizionale, in cui però la tastiera fisica è sostituita da una virtuale.

In alternativa, si può anche considerare l'opzione di utilizzare tastiera e mouse Bluetooth oppure uno stilo Wacom (fornito in dotazione), dato che questo protocollo è supportato nativamente. Le opzioni di connettività del prototipo comprendono anche una porta Usb Tipo-C e una Usb-A, ma da qui al momento del lancio sul mercato c'è abbondante tempo perché questi dettagli siano rivisti.

Lenovo sostiene inoltre che la batteria integrata è sufficiente per consentire di lavorare con il ThinkPad per un'intera giornata senza necessità di ricarica, e che il portatile può essere considerato un always connected Pc grazie alla presenza del modulo per la connettività cellulare.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2526 voti)
Leggi i commenti (1)

Nei mesi che verranno Lenovo continuerà a sviluppare il proprio prodotto ma anche Microsoft ha del lavoro da fare: il supporto di Windows a questo tipo di dispositivi è tutt'altro che perfetto, come si nota per esempio dal fatto che la tastiera virtuale non riesce a occupare l'intera metà inferiore dello schermo.

lenovo folding 3
lenovo folding 4
lenovo folding 5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Considerato il "risultato" ... :wtg: :rolling:
19-5-2019 20:40

@etabeta Minchiamstorming potrebbe essere maggiormente adeguata come definizione? :wink:
19-5-2019 17:54

@Gladiator Avrei preferito un latinismo più che un francesismo essendo Italiano Fanno brainstorming... ad minchiam! :D Per fare brainstorming comunque serve brain di cui non paiono invero molto dotati :roll:
19-5-2019 17:48

Premesso che questa affermazione: mi sembra leggermente ottimistica, ma... ci credono veramente quelli di lenovo in quello che dicono o fanno anche loro brainstorming come Samsung cioè alla cazzo? p.s. scusate il francesismo :wink: Leggi tutto
19-5-2019 16:37

:ola: :ola: :ola: Magari... li facessero più pieghevoli così possono metterseli dove vorrebbero prendere la gente. Ma è un laptop quello? Ma vadano a ..... :toilet: Leggi tutto
14-5-2019 23:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3699 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics