[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2019]
I sottotitoli amatoriali, creati da appassionati per consentire ai connazionali di fruire di opere non ancora doppiate nella propria lingua (oppure di godersi un'opera in lingua originale, ma facendosi aiutare nella comprensioni da sottotitoli nello stesso idioma), sono visti come il fumo negli occhi da parte di chi detiene i diritti d'autore.
Vicende come quella di Italiansubs dimostrano come, sebbene proprio i sottotitoli amatoriali spesso abbiano contribuito al successo di serie televisive (e film, in qualche caso) anche in Paesi per i quali non era previsto il doppiaggio, questa attività non sia per nulla tollerata dai titolari del copyright.
Poi, però, si scoprono le magagne. Per esempio di recente Sky Switzerland ha iniziato a trasmettere (in Svizzera, naturalmente) la serie Chernobyl prodotta da HBO e, come spesso accade, l'ha accompagnata con dei sottotitoli in inglese forniti direttamente dal canale televisivo e che si presume siano stati prodotti da un team di professionisti.
A guastare questa illusione è stata una piccola svista: durante i titoli di testa è apparsa ben chiara la scritta «Synced and corrected by VitoSilans - www.Addic7ed.com».
Per chi non lo sapesse, Addic7ed è un sito che ospita sottotitoli amatoriali in diverse lingue, considerato dai produttori televisivi e cinematografici come un nemico proprio per le questioni di copyright di cui parlavamo poc'anzi.
Qualcuno, a Sky Switzerland, deve aver deciso di risparmiare sul confezionamento dei sottotitoli e ha preso dalla Rete quelli già pronti (e spesso di qualità superiore rispetto a quelli appositamente commissionati), scordando però di togliere l'indicazione della provenienza, con conseguente, grave imbarazzo per Sky.
Addic7ed non si lamenta: «Quando abbiamo iniziato questo progetto volevamo che i contenuti fossero disponibili a un pubblico più ampio, varcando la barriera della lingua o fornendo sottotitoli in inglese per chi ha problemi d'udito» ha spiegato il sito. Il fatto che Sky abbia deciso di adoperarli, insomma, è considerata una continuazione della missione di Addic7ed su un mezzo diverso dalla Rete.
A Sky, però, non la pensano così. Non appena la cosa s'è risaputa, l'azienda s'è affrettata a far sapere di avere una politica di tolleranza zero verso la pirateria, e che i sottotitoli "pirata" sono già stati rimossi. Quali siano le conseguenze della svista per la persona che ha scelto i sottotitoli di Addic7ed non è dato sapere.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
6 alternative all'iPad mini | ||
|
Gladiator