Edge, la Release Candidate è pronta per il download

Microsoft ha svelato la data di lancio della nuova versione del browser.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2019]

new microsoft edge logo

Ce la sta mettendo tutta Microsoft per convincere gli utenti che Edge, il browser incluso in Windows 10, non ha più nulla in comune con il vecchio Internet Explorer.

Ciò è ancora più vero se si considera che presto debutterà una nuova versione di Edge, basata sul cuore di Chromium (lo stesso usato anche da Google Chrome), per lo sviluppo della quale Microsoft sembra davvero essersi impegnata a fondo, così da garantire un esordio "col botto".

Ormai siamo gli sgoccioli: durante lo scorso fine settimana Microsoft ha iniziato a preparare il palcoscenico per il lancio ufficiale del nuovo browser, fissato per il prossimo 15 gennaio.

Allo stesso tempo ha messo a disposizione una Release Candidate che gli utenti di Windows e macOS già possono scaricare e provare sul proprio PC: non dovrebbe riservare brutte sorprese, dato che il codice che la compone è sostanzialmente lo stesso che farà parte del rilascio ufficialmente stabile, fatte salve lo modifiche minori che saranno apportate in questi ultimi due mesi.

Chi lo desidera può quindi già mettere alla prova le caratteristiche che distingueranno il nuovo Edge non soltanto da ciò che l'ha preceduto ma anche dalla concorrenza: dopotutto, è su queste che Microsoft punta per convincere gli utenti ad adottarlo.

Tra questi ci sono la prevedibile integrazione con Bing, che permette di effettuare ricerche in linguaggio naturale dalla barra del browser, ma anche le funzioni dedicate alla sicurezza, come una nuova modalità di prevenzione del tracciamento durante la navigazione e le Collezioni, che permettono di organizzare i contenuti scovati nel web ed esportarli verso Word ed Excel.

Dato che però anche l'occhio vuole la sua parte, Microsoft ha deciso di sottolineare la portata dell'innovazione introdotta in Edge - e la distanza dal vecchio IE di cui parlavamo all'inizio - lanciando contestualmente anche un nuovo logo.

La vecchia e, che per tanti anni è stata sinonimo di Internet per una vasta platea di utenti, è stata finalmente mandata in pensione o, per la precisione, rimodellata in maniera tale da ricordare la quinta lettera dell'alfabeto soltanto a chi conosce le origini del logo.

Cambiano anche i colori: l'azzurro quasi uniforme lascia spazio anche al verde; anche questo è un modo di segnare la distanza col passato.

Spetterà agli utenti, al volgere dell'anno, stabilire se gli sforzi di Microsoft andranno premiati.

new edge logo animation

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mai usato ... e continuerò così. Magari qualcuno trovasse come fare una disinstallazione totale e pulita, ce lo facesse sapere.
11-11-2019 14:50

Non vedo l'ora di non installarlo...
9-11-2019 19:06

{ciccio}
Mioddio, tremo per l'ansia da anticipazione!!
5-11-2019 18:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 settembre


web metrics