Il laptop pieghevole di Lenovo

Offre l'efficienza di un portatile e la portabilità di uno smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2020]

thinkpad x1 fold A

Nella cornice del CES di Las Vegas Lenovo ha svelato il proprio ThinkPad X1 Fold, il «primo PC pieghevole al mondo».

Il ThinkPad X1 Fold offre uno schermo Oled da 13,3 pollici con risoluzione di 2.048x1536 pixel e una luminosità di 300 nit.

All'interno c'è un non meglio specificato «Processore Intel Core con tecnologia Intel Hybrid» accompagnato da 8 Gbyte di RAM e un SSD da 1 TB, mentre la batteria, secondo Lenovo, garantisce un'autonomia di 11 ore. Il tutto pesa meno di 1 kg.

Per quanto riguarda la dotazione di porte troviamo due USB Tipo-C.

La versione base offre il supporto alla connettività 4G, ma è prevista anche una versione opzionale con supporto alle reti 5G. Tutto ciò - sostiene Lenovo - regala agli utenti «l'efficienza di un laptop unita alla portabilità di uno smartphone».

Come ci si potrebbe aspettare, il laptop pieghevole di Lenovo si potrà usare completamente aperto, in modalità tablet, oppure potrà essere piegato a metà: una delle due parti fungerà da schermo, e l'altra da tastiera (virtuale, naturalmente).

In alternativa si potrà usare una tastiera Bluetooth, assicurandola tramite dei magneti al Thinkpad X1 stesso, oppure montando quest'ultimo sull'apposito stand; in pratica, si ottiene qualcosa di molto simile a un normale PC.

Il sistema operativo con cui il laptop debutterà è Windows 10 Pro, ma Lenovo prevede in seguito di adottare Windows 10X. Il lancio è previsto entro la metà di quest'anno, mentre il prezzo dovrebbe essere di 2.499 dollari (circa 2.250 euro).

thinkpad x1 fold B

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

A quel prezzo, anche no... grazie!
7-3-2020 15:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1959 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics