Edge è morto, viva Edge (Chromium)

In distribuzione la nuova versione del browser, basata sul progetto open source ex Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2020]

nuovo microsoft edge

È un periodo di cambi della guardia per Microsoft. Dopo il pensionamento forzato di Windows 7, tocca al vecchio Edge farsi da parte: il browser ideato per Windows 10 scivola nell'oblio e viene sostituito da una versione dal nome identico ma dal cuore completamente diverso.

Il nuovo Edge si basa infatti sul progetto open source Chromium, dal quale nasce tutta una serie di altri browser a partire da Google Chrome passando per Opera, Vivaldi e altri ancora.

A partire da mercoledì 15 gennaio il nuovo Edge inizia a raggiungere i PC degli utenti tramite Windows Update. La distribuzione, come generalmente accade in questi casi, avverrà per gradi: occorreranno settimane prima che tutti gli utenti di Windows 10 lo ottengano.

Dopo l'installazione, sul computer si noterà una nuova icona al posto della familiare e blu che, in forme un po' diverse, accompagna il browser di default dei sistemi Microsoft dai tempi di Windows 95 e Internet Explorer: sarà un'icona più astratta, con colori che vanno dal verde al blu.

Dal punto di vista del funzionamento, in teoria non dovrebbe cambiare molto: l'interfaccia sarà molto simile a quella dell'Edge "classico", ma in più ci sarà la possibilità di installare estensioni dal Chrome Web Store oltre che dal Microsoft Web Store, che al momento però non è molto affollato.

Una nuova era per il browser di Microsoft sta dunque iniziando, e chissà se questa versione avrà più successo di quella che l'ha preceduta.

In ogni caso chi, per qualsiasi motivo, dovesse ancora avere bisogno del vecchio Edge sappia che esiste una possibilità di avere i due browser fianco a fianco.

Microsoft ha pubblicato in proposito una pagina d'istruzioni sul proprio sito web, ma le operazioni da eseguire in fondo sono poche.

L'unico problema di questa procedura è che essa richiede di agire sull'Editor dei Criteri di Gruppo, una funzionalità che è disponibile soltanto nelle versioni Windows 10 Pro ed Enterprise. Inoltre va compiuta prima dell'installazione del nuovo Edge.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Onestamente non ho ancora capito perché, usando già un browser basato Chromium del quale sono estremamente soddisfatto, dovrei passare a quello di M$... davvero! :roll:
8-3-2020 14:52

{utente anonimo}
La gazzella diventerà un altro pachiderma?
17-1-2020 12:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2445 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics