Edge è morto, viva Edge (Chromium)

In distribuzione la nuova versione del browser, basata sul progetto open source ex Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2020]

nuovo microsoft edge

È un periodo di cambi della guardia per Microsoft. Dopo il pensionamento forzato di Windows 7, tocca al vecchio Edge farsi da parte: il browser ideato per Windows 10 scivola nell'oblio e viene sostituito da una versione dal nome identico ma dal cuore completamente diverso.

Il nuovo Edge si basa infatti sul progetto open source Chromium, dal quale nasce tutta una serie di altri browser a partire da Google Chrome passando per Opera, Vivaldi e altri ancora.

A partire da mercoledì 15 gennaio il nuovo Edge inizia a raggiungere i PC degli utenti tramite Windows Update. La distribuzione, come generalmente accade in questi casi, avverrà per gradi: occorreranno settimane prima che tutti gli utenti di Windows 10 lo ottengano.

Dopo l'installazione, sul computer si noterà una nuova icona al posto della familiare e blu che, in forme un po' diverse, accompagna il browser di default dei sistemi Microsoft dai tempi di Windows 95 e Internet Explorer: sarà un'icona più astratta, con colori che vanno dal verde al blu.

Dal punto di vista del funzionamento, in teoria non dovrebbe cambiare molto: l'interfaccia sarà molto simile a quella dell'Edge "classico", ma in più ci sarà la possibilità di installare estensioni dal Chrome Web Store oltre che dal Microsoft Web Store, che al momento però non è molto affollato.

Una nuova era per il browser di Microsoft sta dunque iniziando, e chissà se questa versione avrà più successo di quella che l'ha preceduta.

In ogni caso chi, per qualsiasi motivo, dovesse ancora avere bisogno del vecchio Edge sappia che esiste una possibilità di avere i due browser fianco a fianco.

Microsoft ha pubblicato in proposito una pagina d'istruzioni sul proprio sito web, ma le operazioni da eseguire in fondo sono poche.

L'unico problema di questa procedura è che essa richiede di agire sull'Editor dei Criteri di Gruppo, una funzionalità che è disponibile soltanto nelle versioni Windows 10 Pro ed Enterprise. Inoltre va compiuta prima dell'installazione del nuovo Edge.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Onestamente non ho ancora capito perché, usando già un browser basato Chromium del quale sono estremamente soddisfatto, dovrei passare a quello di M$... davvero! :roll:
8-3-2020 14:52

{utente anonimo}
La gazzella diventerà un altro pachiderma?
17-1-2020 12:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics