La ricarica wireless per le auto elettriche

La sperimentazione parte per i taxi di Nottingham, nel Regno Unito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2020]

british taxi

È la città inglese di Nottingham a dare il buon esempio: dopo aver inaugurato una flottiglia di taxi elettrici, ora si prepara ad avviare un programma per la loro ricarica wireless.

Il cruccio delle auto elettriche, si sa, si riduce a due elementi tra loro collegati: l'autonomia, e la possibilità di una ricarica rapida.

Le colonnine di ricarica sono una soluzione insoddisfacente: non solo è necessario collegare e scollegare il cavo, ma a volte bisogna sopportare la coda perché sono tutte occupate.

Queste limitazioni, già scomode per la mobilità privata, sono addirittura inaccettabili per i taxi. E così l'amministrazione di Nottingham ha deciso di installare delle piastre per la ricarica a induzione all'esterno della stazione ferroviaria.

È questo infatti il luogo in cui i taxi passano parecchio tempo in attesa dei clienti. Non appena l'installazione (dal costo di 3,4 milioni di sterline) sarà completate e le auto adattate, ogni volta che arriveranno nei pressi della stazione i taxi inizieranno automaticamente la ricarica, evitando code e tempi morti.

L'idea è che con il programma a regime le vetture possano circolare continuamente, poiché a ogni sosta ridaranno un po' di vita alle batterie.

Se l'esperimento avrà successo e dimostrerà le proprie potenzialità, forse in futuro le amministrazioni potranno considerare un suo allargamento, consentendo l'utilizzo delle piastre anche alle auto elettriche dei privati cittadini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Io sono totalmente d'accordo con SverX. Dall'altro lato vedo commenti poco approfonditi che sembrano legati ad una opinione invece che a fatti. E quel che è peggio che forse tale opinione non è la propria. Le batterie attuali non sono il futuro delle auto elettriche. Si utilizzeranno sistemi diversi di accumulo, forse il già citato... Leggi tutto
4-7-2020 18:23

Il problema vero è che i politici non contano niente, sono solo burattini. Decidono altri sopra di loro che tirano i fili. Ora è chiaro perché, pur cambiando i suonatori, la partitura suonata è sempre la stessa? Leggi tutto
25-1-2020 15:39

Purtoppo devo smenterti anche qui. Il primo aprile di quest'anno compio 23 anni di lavoro nelle trrasmissioni elettromeccaniche. Gli unici veri sforzi progettuali sono stati necessari per le batterie, era necessario ridurne gli ingombri possibilmente incrementandone la capacità per renderle auto "normali" utilizzabili pure... Leggi tutto
24-1-2020 23:52

Il solare ha un decadimento prestazionale abbastanza rapido e costi manutentivi non irrisori e nonostante la tecnologia solare sia già collaudata. E' abasso costo solo d'acquisto ma se fai il conto del TCO credo che andresti a bere come si dice qui da noi. :roll: Leggi tutto
24-1-2020 23:34

Solo centinaia di auto a benzina. Puoi buttare un fiammifero acceso in un bidone di gasolio. Si spegne. Sulla Golf GTD 1^ serie mi si ruppe la cannetta di un iniettore mentre ero in giro, a parte un po' di fumo bianco dovuto all'evaporazione del gasolio che si riversava sul motore caldo nessun problema. Hai mai avuto un diesel Sver? Leggi tutto
24-1-2020 23:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4041 voti)
Agosto 2025
Microsoft introduce Copilot in Excel ma avverte: non usatelo per calcoli precisi, potrebbe sbagliare
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics