I robot di Sony assemblano una PS4 in 30 secondi

Nella fabbrica giapponese di Kisarazu ci sono appena quattro operai. Il resto sono robot.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2020]

ps4 robot 30 secondi

Quanto tempo ci vuole per produrre una PlayStation 4? Dopotutto si tratta di un apparecchio complesso pieno di componenti delicati: è ragionevole pensare che l'operazione sia tutto meno che istantanea.

Ebbene, le cose non stanno per niente così. Secondo quanto riporta Nikkei Asian Review, per mettere insieme una console partendo dai pezzi base bastano appena 30 secondi, a patto che l'assemblaggio avvenga nella fabbrica di Kisarazu, non lontano da Tokyo.

Operativo sin dal 2018, l'impianto ha qualcosa di unico al mondo: gli operai. Per la stragrande maggioranza si tratta infatti di robot altamente specializzati, in grado di compiere pressoché ogni operazione necessaria a unire i vari pezzi per farli diventare una PlayStation finita in appena mezzo minuto.

I pochi operai umani hanno compiti di contorno, per quanto importanti: un paio inseriscono le schede madri nella catena di montaggio (lunga 31 metri) e altri due impacchettano la console completa.

Sony va particolarmente orgogliosa dei suoi 32 robot, 26 dei quali sono dedicati alle operazioni più delicate, quali il collegamento dei cavi piatti alla scheda madre applicando la giusta pressione, con un'accuratezza che è generalmente considerata al di là della portata di un robot.

«Probabilmente non c'è alcun altro luogo capace di far muovere dei robot in questo modo» spiega uno degli ingegneri responsabile del corretto funzionamento degli automi. «La collaborazione tra robot ed esseri umani è ottimizzata accuratamente in base alla nostra priorità: avere un ritorno sull'investimento».

La velocità di produzione e la scarsità di esseri umani sono certamente dei grandi vantaggi per Sony dal punto di vista economico, nonostante le spese sostenute per la creazione della fabbrica, e il preludio di un futuro in cui i robot saranno in grado di svolgere anche i lavori manuali più delicati, che oggi richiedono operai umani specializzati.

Ce n'è abbastanza da aspettarsi una nuova ondata di luddismo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Certo ma, soprattutto, poveri noi in generale poiché con questi atteggiamenti il paese - che già se la passa maluccio - rischia di non avere un gran futuro...
30-8-2020 19:47

Ti capisco e non sei il primo che me lo dice, ed appunto in quella discussione su Reddit ho avuto conferma, ho visto molta arroganza, in questi neo laureati di oggi. E a pensare che saranno la prossima classe dirigente, poveri i successivi giovani... :(
30-8-2020 17:47

In effetti io mi riferisco principalmente ai laureati ma non perché non mi filo gli operai bensì perché noto negli operai una maggiore disponibilità ad imparare e a riconoscere la necessità della formazione. Nei laureati questi aspetti - che si basano anche solo su una certa umiltà e rispetto delle persone più esperte - sono meno... Leggi tutto
28-8-2020 18:33

Beh, non ho motivo per dubitare della tua esperienza personale. Anche se avrei bisogno di esempi pratici, per riuscire a capire di cosa parli. I lavori sono tanti, quelli più manuali (operai più o meno specializzati) e altri più di concetto (dagli impiegati ai quadri). Tempo fa su Reddit ho partecipato (più che altro lurkato) ad una... Leggi tutto
27-8-2020 12:28

Francamente a me lo scontro generazionale sembra più un'invenzione per separare e creare artatamente una contrapposizione che non è una realtà di fatto, il vero problema è che oggi ci sono giovani preparati e volenterosi che apprezzo molto nel mondo del lavoro ma sono in una percentuale assai inferiore anche solo a 20 anni fa e questo,... Leggi tutto
26-8-2020 14:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3065 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics