Il televisore trasparente di Xiaomi

Le immagini sembrano galleggiare nell'aria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-08-2020]

xiaomi tv trasparente

Pressoché in ogni casa c'è un televisore; in altre parole, pressoché in ogni casa c'è una "finestra sul mondo" che però diventa rettangolo nero più o meno grande quando non viene usata.

Esiste un modo per rendere meno appariscente un televisore spento, affinché si confonda con il resto dell'arredamento? Xiaomi pensa di sì, e a questo scopo ha inventato un Tv trasparente.

Si chiama Mi TV Lux Oled Transparent Edition e, quando non è in uso, di esso sono visibili soltanto cornice e base: attraverso lo schermo si vede infatti proprio come attraverso una finestra.

Quando invece il televisore è acceso, le immagini - a detta di Xiaomi - «sembrano galleggiare nell'aria».

Come il nome lascia intendere, l'apparecchio usa uno schermo Oled o, per la precisione, Toled (Transparent Organic Light Emitting Diode): ciò significa che non c'è bisogno di una lampada che fornisca l'illuminazione, perché ogni Led è in grado di emettere luce.

Lo schermo ha una diagonale lunga 55 pollici; offre una velocità di refresh di 120 Hz e un tempo di risposta di 1 millisecondo.

Il televisore Mi TV Lux Oled Transparent Edition è nato per celebrare il decimo anniversario di Xiaomi, e sarà in vendita in Cina - dove potrà essere ordinata dal 16 agosto - al prezzo di 49.999 yuan (circa 6.000 euro).

Al momento Xiaomi non ha annunciato piani per un'eventuale commercializzazione al di fuori dei confini patrii.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Considerato che dietro al televisore ho una parete monocolore non capisco il valore aggiunto... :umpf:
10-10-2020 14:43

Interessante ma mi sa che per vedere qualcosa bisognerà metterci un cartone dietro.
17-8-2020 09:27

Io invece aspetto ancora il televisore monstre grande come una porta, così sostituisco quelle delle stanze.
16-8-2020 22:12

assurdo.
15-8-2020 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4063 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics