L'avvocato che diventa gatto su Zoom fa sorridere il mondo

Sì, ma come si fa a diventare gatti?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2021]

gattivissimo
Paolo "Gattivissimo"

Collegarsi a una videoconferenza e accorgersi troppo tardi che chi ha usato il computer prima di noi ha lasciato attivi i filtri che aggiungono baffi o orecchie da coniglietto può capitare, ma stavolta è capitato in un contesto particolarmente comico.

L‘avvocato texano Rod Ponton ha cercato di collegarsi su Zoom con il tribunale per un‘udienza e si è reso conto che il suo volto veniva sostituito digitalmente da un filtro, diventando quello di un gattino che ne seguiva i movimenti e le espressioni, muovendo la bocca quando l‘avvocato parlava.

Lo spezzone di video dell'incidente ha fatto subito il giro di tutta Internet, non solo per le espressioni ridicole del gattino ma anche per la serietà e l'aplomb con il quale tutti hanno gestito la situazione, specialmente quando l'avvocato ha detto al giudice, Roy B. Ferguson, che non riusciva a disattivare il filtro e che era disposto a proseguire l'udienza in quelle condizioni, dichiarando solennemente di essere presente e di non essere un gatto. "I'm here live; I'm not a cat".

L‘avvocato Ponton è diventato immediatamente una celebrità mondiale grazie al fatto che il giudice ha pubblicato lo spezzone su Twitter, usandolo per diffondere un avviso: "CONSIGLIO IMPORTANTE PER ZOOM: se un bambino ha usato il vostro computer, prima di collegarvi a un'udienza virtuale controllate le Opzioni Video di Zoom per assicurarvi che i filtri siano disattivati. Questo gattino ha appena rilasciato una dichiarazione formale in un caso presso il 349° [tribunale distrettuale]".

Il giudice ha lodato l'impegno e la professionalità di tutti i partecipanti e ha chiarito che il momentaneo inconveniente è stato risolto e l'udienza è proseguita regolarmente. L'avvocato, da parte sua, ha spiegato che ha usato il computer della sua segretaria, sul quale era attivo quel filtro per ragioni non meglio chiarite.

Ma a questo punto, finite le risate, all'informatico viene spontanea e irresistibile una domanda: come si fa, di preciso, ad attivare in Zoom il filtro testa di gatto? Non c'è. I filtri disponibili Zoom aggiungono barba e/o baffi, occhiali, cappelli, orecchie o antenne e poco altro. Non c'è traccia di gattini. Allora da dove arriva il gattino animato dell'avvocato texano?

bastet

Secondo LifeHacker e la BBC, quello specifico gattino così comicamente animato esiste soltanto in Live Cam Avatar della Reallusion, un vecchio software per webcam della Dell che risale al 2010 circa.

Se però vi accontentate di un filtro che ottenga un effetto analogo anche se non identico, potete usare Snap Camera, per Windows 10 o macOS 10.13 o successivi. Dopo averlo installato, cercate uno dei suoi filtri felini, attivatelo e poi lanciate Zoom o Teams o qualunque altro software di videoconferenza, avendo cura di scegliere come webcam non quella integrata nel computer ma quella virtuale creata da Snap Camera.

Per disattivare questo filtro è sufficiente riselezionare la webcam normale.

La domanda finale, però, arriva dall'account Twitter di Larry the Cat, il gatto del numero 10 di Downing Street: "Esiste un filtro per Zoom che trasforma i gatti in avvocati?"

lawyers

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Forse durante un'udienza virtuale è proibito spegnere o oscurare la telecamera... vattelappesca questi americani, avrà pensato meglio gatto che perdere l'udienza. :wink: :lol:
27-2-2021 15:20

OK, ma quell'avvocato non è un gatto, è una foca, un secondo dopo che ti sei accorto di essere visto come un gatto metteci una mano su quellacazzoditelecamera, non stare imbambolato a fare il meme... :lol: Leggi tutto
22-2-2021 19:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3246 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 gennaio


web metrics