Windows, patch di emergenza per sistemare i problemi con la stampa



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2021]

windows problemi stampanti

Non sono ancora terminati i problemi con la stampa (e la scansione, a dire il vero) sotto Windows: sin da quando i primi bug nello spooler sono apparsi, la selva di patch e correzioni rilasciate non ha mai davvero risolto i problemi e, anzi, a volte ne ha creati di nuovi.

Il Patch Tuesday più recente non è stato diverso: diversi utenti hanno scoperto che, dopo l'installazione dell'ultima tornata di aggiornamenti, non era più possibile stampare o usare lo scanner.

Microsoft ha quindi deciso - come peraltro aveva già fatto dopo i disastri del May 2020 Update - di rilasciare delle patch d'emergenza che dovrebbero finalmente riportare la situazione sotto controllo.

Si tratta degli aggiornamenti KB500392 e KB5005394, che riguardano varie versioni del sistema operativo di Microsoft, da Windows 7 a Windows 10.

A essere coinvolte nei problemi che le patch s'impegnano a risolvere non dovrebbero essere tutte le stampanti, ma solo quelle «che non corrispondono a certe specifiche e usano l'autenticazione tramite smart card», mentre le altre dovrebbero già funzionare regolarmente; considerato però quanto s'è trascinata la questione, possiamo solo sperare che queste ultime correzioni pongano davvero la parola fine ai malfunzionamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il giallo dei puntini gialli: se la stampante fa la spia
Quando la stampante fa la spia, l'UE si sveglia

Commenti all'articolo (1)

Francamente mi permetto di dubitare... Leggi tutto
2-8-2021 16:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2481 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics