L'app che verifica la compatibilità con Windows 11... si installa da sola

Gli utenti di Windows 10 stanno iniziando a ricevere l'invito ad aggiornare alla nuova versione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2021]

windows11 aggiornamento pc health check

Non siamo ancora arrivati alle installazioni a tradimento come ai tempi dell'aggiornamento a Windows 10, né il livello di fastidio ha raggiunto quello delle finestre a tutto schermo mostrate agli utenti di Windows 7, ma l'opera di convincimento è iniziata.

Microsoft ha infatti a distribuire automaticamente tramite Windows Update l'aggiornamento KB5005463, ossia l'app PC Health Check (in italiano: Applicazione per il controllo dell'integrità del PC) che verifica la compatibilità del computer con Windows 11.

In origine, l'app era opzionale: chi voleva verificare se il proprio PC fosse in grado di supportare Windows 11 doveva coscientemente scaricarla.

Ora invece si installa in automatico, esegue i controlli e, in caso di riscontro positivo, causa l'apparizione nella barra delle notifiche di una nuova icona, con la quale segnala che l'aggiornamento a Windows 11 è pronto per essere installato.

Viene da chiedersi come reagiranno gli utenti all'apparizione di un'icona sconosciuta, soprattutto se si considera che non tutti sono al corrente dell'esistenza di Windows 11: qualcuno potrebbe addirittura arrivare a sospettare che si tratti di una truffa, o di un malware; qualcun altro potrebbe decidere di aggiornare "sulla fiducia" e ritrovarsi un sistema che somiglia al familiare Windows 10 ma con qualche menomazione.

Microsoft tiene d'altra a precisare che in realtà PC Health Check fa molto più che verificare la compatibilità con Windows 11, fornendo anche alcune informazioni utili e presentando altri servizi sempre made in Microsoft.

Tra le informazioni utili ci sono l'occupazione dello spazio su disco, il tempo impiegato per l'avvio da parte di Windows e la capacità attuale della batteria, espressa in relazione a quella che doveva essere quando la batteria era nuova.

Tra i servizi proposti ci sono il backup su OneDrive tramite la sottoscrizione di un account Microsoft, la raccomandazione di installare sempre le ultime patch tramite Windows Update e consigli vari per ottenere le migliori prestazioni.

Chi non sapesse che cosa fare di tutto ciò può disinstallare PC Health Check senza troppe difficoltà: l'app si trova infatti nella lista delle applicazioni accessibile da Impostazioni -> App.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
''Windows 10 ha distrutto il mio PC'' e fa causa a Microsoft
Microsoft infastidisce gli utenti di Windows 7 con l'upgrade a 10
Microsoft scarica Windows 10 sul PC degli utenti, che lo vogliano o no
Dipendente dell'aeroporto spoglia una bella ragazza a tradimento

Commenti all'articolo (5)

Poi immagino che si reinsatalli da solo dopo qualche giorno... :twisted: Leggi tutto
31-10-2021 10:57

{Vic}
Ancora lì a perdere tempo con un S.O. come windows? Il mio PC ha 10 anni e l'ultima release di Linux ci gira che è uno spettacolo e nessuno mi impone niente.
30-10-2021 00:39

{al}
win7 niente?
29-10-2021 17:18

{govindanath}
Figuriamoci se nadella rinnegava se stesso. Vediamo se anche gli utenti confermano se stessi, o si rinnegano, non accettando l'esca.
28-10-2021 19:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4183 voti)
Giugno 2025
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 giugno


web metrics