Microsoft si prepara a chiudere OneDrive per Windows 7 e Windows 8

La perdita del servizio di sincronizzazione dovrebbe convincere gli ultimi recalcitranti a passare a Windows 10 o 11.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2021]

onedrive windows 7 8

Nonostante il passaggio degli anni, la cessazione del supporto, e l'arrivo di Windows 11, ci sono ancora parecchi utenti che utilizzano con soddisfazione Windows 7 e, addirittura, Windows 8 (e 8.1).

Ci sono rischi in ciò, naturalmente, soprattutto sul versante della sicurezza, e anche il supporto all'hardware recente ovviamente non può essere garantito, ma per molta gente ciò non è (per lo meno, non è ancora) un motivo sufficiente ad affrontare la transizione a un sistema più recente.

Per convincere i recalcitranti Microsoft ha deciso di sfoderare una nuova arma (che somiglia vagamente a un ricatto): presto disabiliterà OneDrive per Windows 7 e Windows 8.

Nel dettaglio, ciò significa che a partire dal 1 gennaio 2022 non ci saranno più aggiornamenti per il client desktop di OneDrive per quelle due vecchi versioni di Windows e poi, dal 1 marzo marzo, la sincronizzazione dei file sarà definitivamente disabilitata.

Sul blog ufficiale, Microsoft ha scritto che la mossa è motivata dalla necessità di «concentrare le risorse sulle nuove tecnologie e sui nuovi sistemi operativi, e per offrire agli utenti l'esperienza più aggiornata e sicura possibile» e che, pertanto, agli utenti «raccomandiamo di aggiornare il sistema operativo a Windows 10 o a Windows 11».

Microsoft ha approfittato dell'occasione per ricordare che Windows 7 e Windows 8.1 si trovano al momento nella fase di supporto esteso a pagamento (ESU), che terminerà il 10 gennaio 2023; il supporto per Windows 8 è invece già cessato definitivamente il 12 gennaio 2016.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il flop di Windows 8 e il declino di Microsoft
Samsung ritira i tablet Windows RT dalla Germania: non si vendono
Bill Gates: Microsoft ha sbagliato con Windows Phone
Google: niente app per Win8, pochi utenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Personalmente non mi cambia nulla, mai usato il servizio di sincronizzazione di M$... e mai lo userò. Leggi tutto
11-11-2021 19:25

Beh, utilizzando antivirus, antimalware e 0patch non ci sono poi tanti rischi in più rispetto a Windows 10 o 11... Leggi tutto
11-11-2021 19:24

{utente anonimo}
@ sverX, confermi che Win8.1 è in supporto esteso (solo patch di sicurezza) GRATIS per TUTTI, cioè MAINSTREAM fino al 2023, Win7 è già in supporto esteso a PAGAMENTO (ESU), quello mainstream e finito nel 2019 mi sembra.
11-11-2021 19:08

Windows 8.1 reached the end of Mainstream Support on January 9, 2018, and will reach end of Extended Support on January 10, 2023 da Microsoft. Leggi tutto
11-11-2021 17:25

{filo ganga}
Il ricatto è usatissimo nel commercio di oggi, in cui c'è un incumbent e pochi altri competitors. L'utente finale può solo subire, visto che l'alternativa spesso non c'è, o è onerosa, o è soggettivamente complessa, oppure richiede di cambiare paradigma. Anche lo stato italiano... Leggi tutto
10-11-2021 21:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4793 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics